Le quattro giornate dell’Italian Baja 2023, da giovedì 6 a domenica 9 luglio

2 min read
Le quattro giornate dell’Italian Baja 2023, da giovedì 6 a domenica 9 luglio

Quattro come il coefficiente della gara organizzata dal Fuoristrada Club 4x4 Pordenone, che quadruplicherà quindi i punteggi ottenuti dai concorrenti in lizza per il Campionato Italiano Cross Country e Ssv.

Il trentennale della competizione (1993-2023) sarà una festa planetaria potendo contare su equipaggi da 4 continenti e 25 nazioni.

Pubblicati gli elenchi ufficiali dei concorrenti, suddivisi tra lista Fia in lizza per la Coppa del Mondo e lista Acisport per quelli impegnati solo nella gara nazionale che si concluderà il sabato sera. L’annunciata sfida tra le due stelle di prima grandezza, il campione del mondo in carica dei rally raid Nasser Al-Attiyah e il detentore della coppa del mondo bajas Yazeed Al-Rajhi, avrà un contorno di altri super specialisti del fuoristrada su Toyota Hilux, Mini John Cooper Works Plus e Can-Am Maverick South Racing, con outsider Miroslav Zapletal su Ford F150 Evo, ormai un habitué della corsa sui greti.

Tanta importanza è dovuta all’abbinamento con la prova di Coppa del Mondo Fia Bajas e al confronto con i migliori specialisti internazionali, ma la sfida tricolore si concluderà il sabato sera con la cerimonia di premiazione all’Interporto, mentre quella iridata proseguirà fino a domenica mattina con gli ultimi due settori selettivi.

Gli avversari più titolati, Lorenzo Codecà (11 scudetti) e Alfio Bordonaro (campione in carica) con navigatori i pordenonesi Mauro Toffoli e Stefano Lovisa, entrambi al volante di Suzuki New Grand Vitara, proveranno ad arginare le ambizioni dei romagnoli.

Quadro estremamente fluido nel comparto Ssv, con il dente avvelenato di Amerigo Ventura e Mirko Brun, primi in Grecia sino all’esclusione per irregolarità tecnica. Ad Argos Orestiko hanno così vinto Elvis Borsoi e Alberto Marcon davanti a Nicola Collodel ed Elisa Tassile, entrambi gli equipaggi su BRP Can Am Maverick. Terzo posto dei pordenonesi Andrea Tomasini e Angelo Mirolo, che stanno prendendo le misure del Quaddy Yamaha e ora all’Italian Baja ritroveranno come fieri rivali non solo Ventura-Brun, ma anche i compagni di squadra Valentino Rocco, Alessandro Bonetto e Anna Gamenara, la mina vagante Mauro Vagaggini e Manuela Perissinotti, che già in passato hanno colto piazzamenti di assoluto rilievo, e infine padre e figlia, Michele e Giada Manocchi.

Tutte le informazioni sulla gara al link: https://www.italianbaja.it/