LE GIORNATE DLLA LUCE: AL VIA domani A SPILIMBERGO Dall’1 al 9 giugno

2 min read
LE GIORNATE DLLA LUCE: AL VIA domani A SPILIMBERGO Dall’1 al 9 giugno


Al via domani, sabato 1 giugno a Spilimbergo la 10ª edizione delle Giornate della Luce, il festival ideato daGloria De Antoni e da lei diretto con Donato Guerra: fino a domenica 9 giugno si celebreranno gli autori della fotografia, veri protagonisti del festival. Sede principale sarà come sempre Spilimbergo, ma incontri e proiezioni si svolgeranno anche a Pordenone, Gorizia, Casarsa della Delizia, San Daniele del Friuli, Codroipo, Gemona del Friuli, Sequals.

Inaugurazione ufficiale domani alle 18 al Cinema Castello di Piazza Duomo, con il conferimento del premio Controluce per i mestieri del cinema e l’artigianato della Confartigianato Imprese Pordenone a Sergio Stivaletti, il grande maestro degli effetti speciali che per oltre 30 anni ha ideato e creato personaggi, creature e mostri collaborando con alcuni dei più grandi registi italiani come Dario Argento, Michele Soavi, Lamberto Bava, Roberto Benigni e Gabriele Salvatores. In programma anche la premiazione della sigla vincitrice della decima edizione del festival, firmata da Rachele Valentinis.

A seguire, a Palazzo della Loggia, il taglio del nastro della mostra fotografica di Claudio IannoneC’è ancora domani, sempre”: 45 scatti per narrare attraverso l’occhio della fotocamera il significato profondo del film di Paola Cortellesi, per non dimenticare e per mantenere sempre vivo il messaggio di denuncia, l’impegno civile, la speranza. «Nessuna foto posata o elaborazione grafica avrebbero potuto narrare l’insieme dei sentimenti che animano i personaggi di questo film quanto la foto di scena che è diventata la locandina di C’è ancora domani. La presenza discreta e lo sguardo attento e profondo di Claudio lannone - ha detto Paola Cortellesi - hanno permesso di cogliere in ogni scatto l’essenza di situazioni brutali e ridicole, di personaggi disperati e buffi e di restituirne, con forza, le emozioni».

Sarà poi Marco Risi ad aprire il festival alle 21.00 al Cinema Miotto di Spilimbergo con il suo ultimo film Il punto di rugiada, che presenterà con l’autore della fotografia Michele Paradisi. Un film che racconta la vita alla deriva di due ragazzi interpretati da Alessandro Fella e Roberto Gudese.

Le Giornate della Luce sono organizzate dall’Associazione Culturale Il Circolo di Spilimbergo e nel 2023 hanno avuto il sostegno di MiC, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Città di Spilimbergo, Fondazione Friuli, Banca 360 FVG. Tutti i premi delle Giornate della Luce sono realizzati da Friul Mosaic

c.l.