L’ACQUA CHETA operetta al Politeama Rossetti di Trieste 20 e 21 giugno alle ore 20,30

1 min read
L’ACQUA CHETA operetta  al Politeama Rossetti di Trieste 20 e 21 giugno alle ore 20,30

“L’Acqua cheta” inaugura il Festival dell’Operetta 2024: appuntamento al Rossetti di Trieste il 20 giugno, con replica il 21 giugno, sempre alle ore 20,30.

Nato dalla collaborazione tra Comune di Trieste nell’ambito di Triestestate, Associazione Internazionale dell’Operetta FVG, Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste e Teatro Stabile FVG, il Festival propone quest’anno una ricca produzione di operette e spettacoli musicali. Si comincia con “L’Acqua cheta”, operetta tratta dall’omonima commedia di Augusto Novelli con le musiche di Giuseppe Pietri, soprannominato il Puccini della piccola lirica italiana.

Gli interpreti di questa divertente commedia in musica sono Ilaria Zanetti e Marzia Postogna, le sorelle Ida e Anita, Andrea Binetti, il garzone di stalla Stinchi, Giacomo Segulia, il falegname Cecco, Gualtiero Giorgini e Michela Vitali, il fiaccheraio Ulisse e sua moglie Rosa, Alessio Colautti nei panni di Alfredo, un giovane elegante, l’avvocato Francesco Cozzi, i musici Giulio Gessi e Matteo Fragiacomo. La FVG Orchestra è diretta da Romolo Gessi, la regia è di Andrea Binetti. In scena i coristi diretti da Andrea Mistaro.

Prodotto dall’Associazione Internazionale dell’Operetta FVG lo spettacolo che apre il Festival dell’Operetta 2024, nel grande contenitore di TriesteEstate del Comune di Trieste, con il contributo della Regione FVG, si avvale di scene e costumi della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste e della collaborazione del Teatro Stabile del FVG.