Sono gli ultimi giorni per poter visitare la mostra “ALTAN. Terra, omini e bestie”, allestita a Palazzo Frisacco a Tolmezzo (UD), per volere dell’Amministrazione Comunale di Tolmezzo, dell’Ente regionale patrimonio culturale del Friuli Venezia Giulia-ERPAC e del Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani” in base ad uno specifico accordo, e con la collaborazione di PromoTurismoFVG.
L’esposizione, a cura di Giovanna Durì in collaborazione con Kika Altan, termina domenica 13 ottobre 2024, in occasione della manifestazione “Il Filo dei Sapori”. Nella giornata conclusiva è prevista una visita guidata con la curatrice Giovanna Durì (alle ore 16.00) e il firmacopie con l’autore (a partire dalle ore 17.15). Per finire, un brindisi a cura degli studenti dell’Istituto alberghiero dell’ISIS “Paschini-Linussio” di Tolmezzo.

Termina domenica 13 ottobre, a quattro mesi esatti dall’apertura, la mostra “ALTAN. Terra, omini e bestie” allestita a Palazzo Frisacco a Tolmezzo (UD), omaggio a Francesco Tullio Altan, disegnatore vivente tra i più importanti in Italia, ma soprattutto “antropologo narratore” e profondo osservatore. L’esposizione raccoglie oltre 300 tavole e vignette del fumettista, tra cui anche originali a pastello, inchiostri, acquerelli e chine colorate raramente esposti al pubblico, tutti ispirati alla terra e agli esseri viventi che la abitano.
Grandissimo è il successo di pubblico registrato in questi mesi, con un bilancio di oltre seimila visitatori - numeri in continuo aumento - da giugno a ottobre 2024. E moltissime sono le presenze attese a Tolmezzo e a Palazzo Frisacco nel weekend di sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024, in occasione della manifestazione “Il Filo dei Sapori”, organizzata dalla Comunità di Montagna della Carnia.

Alla giornata di chiusura dell’esposizione, domenica 13 ottobre, dopo un’ultima visita guidata con la curatrice Giovanna Durì, in programma alle 16.00, è atteso l’autore Francesco Tullio Altan, che dalle 17.15 sarà presente a Palazzo Frisacco per il firmacopie con il pubblico. L’evento si chiuderà, a seguire, con un brindisi a cura degli studenti dell’Istituto alberghiero dell’ISIS “Paschini-Linussio” di Tolmezzo.
La mostra “ALTAN. Terra, omini e bestie” è visitabile a Palazzo Frisacco a Tolmezzo (UD) fino al 13 ottobre 2024, negli orari 10.00-12.30 / 15.00-19.00, ogni giorno escluso il martedì. Nella giornata di domenica 13 ottobre la mostra sarà aperta con orario continuato.
Il costo del biglietto di ingresso è di € 5,00 (gratis con FVGcard).
È possibile prenotarsi alla visita guidata con la curatrice, contattando Palazzo Frisacco al numero 0433 41247 o tramite mail a [email protected]
E. L.