La Gesteco chiude in bellezza: vittoria in Lombardia e fattore campo ai playoff

5 min read
La Gesteco chiude in bellezza: vittoria in Lombardia e fattore campo ai playoff

I friulani chiudono il campionato in quinta posizione dopo una grande prestazione a Orzinuovi.

Non è stata solo una formalità la trasferta di ieri a Orzinuovi per la UEB Gesteco, la squadra di Cividale, perché la Gruppo Mascio Orzinuovi ha saputo dare filo da torcere alla compagine friulana, cercando in ogni modo di arginare le loro incursioni a canestro e di rispondere colpo su colpo.
Il gruppo diretto da coach Pillastrini, tuttavia, ha tirato fuori le unghie e, con una prestazione energica e determinata, ha battuto Orzinuovi chiudendo così in quinta posizione il campionato di Serie A2 di basket.

Il risultato della partita Orzinuovi-Cividale, oltre a essere decisivo per la classifica finale, era importante anche per il percorso nei playoff, ai quali la squadra cividalese ha diritto in base ai risultati ottenuti durante la stagione.
La vittoria ha permesso alla Gesteco di conquistare il prezioso fattore campo — le prime due partite e l’eventuale “bella” delle cinque in programma verranno giocate tra le mura amiche — rendendo un po’ più agevole il cammino negli scontri a eliminazione diretta per la promozione nella massima serie.

La squadra si prepara e si carica per affrontare il match con Orzinuovi

In avvio di partita, la Gesteco ha provato a prendere il largo, mostrando grande aggressività difensiva e trovando buone soluzioni in attacco. I padroni di casa, però, sono riusciti a restare in scia, grazie anche ai canestri pesanti di Simmons e Guariglia, rispondendo punto su punto agli affondi degli ospiti.
I pronostici erano comunque favorevoli alla Gesteco, che confermava il proprio valore mettendo in mostra una coralità di gioco e una gestione della gara che lasciavano intendere che il successo fosse alla portata.

Lucio Redivo, determinante come sempre nella squadra

Dopo l’intervallo lungo, la compagine friulana ha innestato una marcia superiore, intensificando ulteriormente la pressione difensiva e riuscendo a capitalizzare meglio i possessi offensivi. In questa fase è emersa tutta l’esperienza di capitan Rota, capace di gestire i ritmi e di dare sicurezza nei momenti più delicati, e di Lucio Redivo che è risultato come sempre determinante in attacco.
Ma i padroni di casa non si sono persi d’animo: forti del loro numerosissimo pubblico e di un grande orgoglio, hanno dato vita a una rimonta che nell’ultimo quarto ha portato Orzinuovi a soli -3 da Cividale, facendo trattenere il fiato ai tanti tifosi gialloblù accorsi al PalaBertocchi.

Dell'Agnello, finta e passaggi e Francesco Ferrari
La grinta di Leonardo Marangon
Sempre determinante sotto canestro Francesco Ferrari
Michael Anumba
Francesco Ferrari in acrobazia
Determinante l'apporto alla squadra di Matteo Berti

Un time-out chiamato da coach Pillastrini ha riportato calma e ordine tra le fila della Gesteco: indicazioni chiare, sguardi decisi e tanta voglia di chiudere i conti.
Al ritorno in campo si è vista una squadra più compatta in difesa, capace di recuperare palloni preziosi, e più lucida in attacco, dove un paio di triple chirurgiche hanno spento ogni velleità di rimonta dei lombardi.
Sugli scudi anche Lamb e Dell’Agnello, autori di giocate fondamentali per ricacciare indietro ogni tentativo di sorpasso.

Gabriele Miani in elevazione a canestro
Francesco Ferrari
Doron Lamb, 15 punti a Orzinuovi
Lucio Redivo
Redivo punta al canestro
Leonardo Marangon
Marangon a canestro
Marangon in volo per schiacciare
Lucio Redivo si smarca

Spinti dal tifo incessante del loro pubblico, i friulani hanno piazzato i canestri decisivi, fugando ogni dubbio sull’esito finale del match e andando infine a conquistare il parquet lombardo con il punteggio di 75 a 65.
Una vittoria non banale, ottenuta su un campo difficile, che certifica la solidità e la mentalità vincente di un gruppo che nel corso dell’anno è cresciuto tantissimo, imparando a soffrire e a lottare in ogni situazione.

La gioia dei tifosi friulani
Il Presidente Davide Micalich attorniato dalle "girls" al seguito della squadra

Ora gli atleti di Cividale potranno godersi una quindicina di giorni di meritato riposo prima di affrontare la sfida playoff, che per la prima volta si aprirà al PalaGesteco: una vera e propria fortezza dove la spinta del meraviglioso pubblico friulano sarà il sesto uomo in campo, pronto a sospingere i ducali verso nuove imprese.
Il sogno della promozione è ancora tutto da scrivere, ma una cosa è certa: la Gesteco ha già dimostrato di avere cuore, grinta e qualità per poter recitare un ruolo da protagonista anche nella fase più calda della stagione.

Dario Furlan - #darionnenphotographer