Jonathan Milan vince l'undicesima tappa del Giro d'Italia. Tadej Pogacar rimane in Maglia Rosa

5 min read
Jonathan Milan vince l'undicesima tappa del Giro d'Italia. Tadej Pogacar rimane in Maglia Rosa

          E' ANCORA MAGIA, JOHNNY
Milan vince sul lungomare di Francavilla a Mare e incrementa la sua leadership nella classifica della Maglia Ciclamino. Alle sue spalle Groves e Lonardi. Merlier, che aveva chiuso al secondo posto, è stato declassato per una deviazione irregolare in volata

Francavilla al Mare, 15 maggio 2024 - Jonathan Milan legittima la Maglia Ciclamino, sulle sue spalle ininterrottamente da 8 giorni, imponendosi nell'11^ tappa del Giro d'Italia che portava la Carovana Rosa da Foiano di Val Fortore a Francavilla al Mare. In una frazione velocissima, che con i suoi 47.170 km/h ha fatto segnare la media oraria più alta tra le tappe che superano i 200 km, Milan ha avuto la meglio su Kaden Groves, ripetendo l'esito della frazione di Andora, e su Giovanni Lonardi, al primo podio in carriera in una corsa World Tour. Tim Merlier, che inizialmente aveva chiuso alle spalle della Maglia Ciclamino, è stato declassato all'89° posto per aver deviato la sua traiettoria in volata ostacolando Juan Sebastian Molano. Per lo sprinter friulano quello di oggi è il terzo successo di tappa al Giro, secondo in terra abruzzese dopo la frazione di San Salvo nel 2023.

CLASSIFICA GENERALE
1 - Tadej Pogacar (UAE Team Emirates)
2 - Daniel Felipe Martinez (Bora - Hansgrohe) a 2'40"
3 - Geraint Thomas (Ineos Grenadiers) a 2'58"

ORDINE D'ARRIVO
1 - Jonathan Milan (Lidl-Trek) - 207 km in 4h23'18", media di 47.170 km/h
2 - Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck) s.t.
3 - Giovanni Lonardi (Team Polti Kometa) s.t.

LE MAGLIE UFFICIALI
Le Maglie di leader del Giro d’Italia sono disegnate e realizzate da CASTELLI.

  • Maglia Rosa, leader della Classifica Generale, sponsorizzata da Enel - Tadej Pogacar (UAE Team Emirates)
  • Maglia Ciclamino, leader della Classifica a Punti, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e ITA Italian Trade Agency - Jonathan Milan (Lidl-Trek)
  • Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum - Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) - indossata da Simon Geschke (Cofidis)
  • Maglia Bianca, leader della Classifica Giovani, nati dopo il 01/01/1999, sponsorizzata da Eataly - Antonio Tiberi (Bahrain Victorious)

CONFERENZA STAMPA
Il vincitore di tappa Jonathan Milan ha dichiarato in conferenza stampa: "La Regione Abruzzo mi porta fortuna. Qua ho vinto per la prima volta al Giro, e qua mi sono ripetuto alla Tirreno-Adriatico. Vincere e indossare la Maglia Ciclamino è qualcosa di unico. Per portarla fino a Roma dovrò stare attento ogni giorno, perchè tutte le tappe sono complicate. Ad esempio oggi il finale è stato caotico, ho perso Consonni ma ho trovato Theuns che mi ha posizionato sulla ruota giusta, quella di Tim Merlier. E' facile parlare dello sprint, ma dietro a quei 200 metri c'è il lavoro eccellente di tutto il team ed è a loro che dedico questo successo".

La Maglia Rosa Tadej Pogacar ha detto: "Ogni giorno che passa in Maglia Rosa mi sento sempre più a mio agio. I tifosi mi incitano, ci sono tanti cartelloni, il pubblico italiano mi ha adottato. Mi piace correre davanti, è il mio modo di interpretare la corsa, anche per evitare cadute. Non penso di aver interferito con lo sprint o con le squadre dei velocisti. Oggi c'era vento contrario e sapevo che sarebbe stato più difficile aiutare Molano. Fino allo striscione dei 3km gli sono stato vicino, poi mi sono un po' defilato. Purtroppo oggi è caduto il mio compagno di squadra Felix Grossschartner. Per fortuna pare che non ci sia nulla di grave per lui".

STATISTICHE

  • Terza vittoria al Giro per Jonathan Milan dopo San Salvo l’anno scorso e Andora quest’anno. E’ il suo 10° successo da professionista.
  • Decima Maglia Rosa per Tadej Pogacar: sale al 53° posto di tutti i tempi. Eguaglia il valore più elevato tra gli iscritti a questo Giro: Juan Pedro Lopez vestì 10 volte la Maglia Rosa al Giro 2022.
  • A 47,170 km/h questa è stata la tappa con un kilometraggio superiore ai 200 km (207) più veloce della storia. Il record assoluto rimane la Matera-Brindisi del 2020: 51,234 km/h, ma su 143 km.
  • Prima volta nella top-5 in una gara World Tour per Giovanni Lonardi e Laurence Pithie.

Thomas Champion ha vinto il traguardo Intergiro di oggi, sponsorizzato da Sara Assicurazioni

LA TAPPA DI DOMANI
TAPPA 12, MARTINSICURO-FANO, 193 KM

Percorso

Tappa pianeggiante per i primi 50 km e successivamente costellata di muri e strappi fino all’arrivo. Dopo una prima parte lungo l'Adriatico superata Civitanova Marche ci si allontana dal mare per affrontare un percorso fatto di continui saliscendi con strappi e strappetti più o meno difficili, se ne possono catalogare 10 (di cui 4 classificati GPM). L’ultimo strappo, inedito, di Monte Giove si trova a 9 km dall’arrivo e presenta pendenze oltre il 10%.

Ultimi km

Ultimi km piuttosto articolati attorno al centro storico di Fano costeggiandone le mura. Presentano diverse curve e controcurve con brevi tratti rettilinei a intervallarle. Ultimo chilometro in leggera ascesa. Retta finale di 450 m su asfalto larghezza 8 m.

GIRO-E ENEL, LA TAPPA DI DOMANI - PARTENZA 12.45
TAPPA 12, SENIGALLIA-FANO 68.1 KM

             Photo Credits: LaPresse