Aprono le prime prevendite di biglietti al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, e naturalmente si riferiscono ai primi spettacoli in cartellone e alla produzione che inaugurerà la Stagione alla Sala Assicurazioni Generali, il prossimo 7 ottobre: “Trieste 1954” con protagonista Simone Cristicchi diretto da Paolo Valerio.

Evento dato per un solo giorno, lo scorso 26 ottobre, in occasione del 70° del ricongiungimento di Trieste all’Italia, “Trieste 1954” ritorna ora in scena in una versione arricchita e per regalare al pubblico un piacevole e interessante intreccio fra racconto, documentazione storica, musica, e leggerezza.
Per l’occasione, si immagina che a ritornare a Trieste sia il personaggio al centro di “Magazzino 18”, l’archivista Duilio Persichetti. Anche questa volta il simpatico Persichetti si appassiona alla stria della città e in particolare a quei nove anni “sospesi” che attesero Trieste dopo la fine della seconda guerra mondiale. Fra battute divertenti, ricordi musicali, interessanti documentazioni video e iconografiche, Cristicchi - anche autore del testo assieme a Simona Orlando - saprà divertire e anche commuovere, dipingendo Trieste e le sue particolarità. Importante e di sicura suggestione il contributo dell’orchestra e del coro del Teatro lirico “G.Verdi” impegnati dal vivo nello spettacolo.
Oltre che per “Trieste 1954”, a partire da giovedì 11 settembre si potranno acquistare nei punti vendita fisici e in internet anche i biglietti per i primi musical in cartellone - “Cantando sotto la pioggia” e le edizioni originali inglesi di “Cats” e “The Rocky Horror Show” - per il concerto del pianista Maksim e per un appuntamento intrigante come, “Money” con Joe Bastianich. Come sempre, chi acquista un abbonamento “con le stelle” ha diritto a due giornate di prelazione: il successivo gruppo di spettacoli andrà in prevendita il 16 settembre e vi figura l’omaggio alla cultura della città che inaugura l’attività in Sala Bartoli, “SvevoJoyce#ZenoBloom” su testo di Laura Pelaschiar e Paolo Quazzolo, con Fulvio Falzarano e Francesco Godina diretti da Davide Calabrese.
La campagna abbonamenti assicura formule di adesione molto diversificate e interessanti.
E. L.