Incontri con l’autore e con il vino: il primo appuntamento 2024 giovedì 13 giugno alle 18.30 al PalaPineta con la presentazione di Lignano: ti racconto e del libro di Giulia Rosania “Antonietta Sbaiz. Moda, passione e coraggio

2 min read
Incontri con l’autore e con il vino: il primo appuntamento 2024 giovedì 13 giugno alle 18.30 al PalaPineta con la presentazione di Lignano: ti racconto e del libro di Giulia Rosania “Antonietta Sbaiz. Moda, passione e coraggio

Al via giovedì 13 giugno la 26^ edizione degli Incontri con l’autore e con il vino, la rassegna promossa dall’Associazione Lignano nel Terzo Millennio presieduta da Giorgio Ardito, e curata dallo scrittore Alberto Garlini, dal tecnologo alimentare Giovanni Munisso e dall’enologo Michele Bonelli.

Alle 18.30 al PalaPineta nel Parco del Mare, nel cuore di Lignano Pineta, si parte come da tradizione con la presentazione di “Lignano: ti racconto” (La Nuova Base), la collana di racconti brevi ambientati nella città balneare frutto dell'estro narrativo dei partecipanti al corso di scrittura creativa nel 2023, organizzato dall'Associazione Lignano nel Terzo Millennio e curati da Alberto Garlini.

A seguire, Giulia Rosania presenta “Antonietta Sbaiz. Moda, passione e coraggio” (GraficStyle Edizioni), in dialogo con Ada Iuri. Antonietta Sbaiz è la fondatrice del celebre negozio “Sbaiz Spazio Moda” a Lignano Sabbiadoro. In questo libro si ripercorre la sua storia, che non è solo quella di una imprenditrice di successo, ma anche quella di un’avventura dello stile. Per oltre sessant’anni Antonietta ha setacciato in lungo e in largo prestigiosi atelier, ha scoperto stilisti promettenti, ha provocato con le sue scelte e con le sue vetrine. Chi non ha vissuto quel periodo non può ricordare né i fasti né l’importanza che questo fenomeno sociale ha avuto sia per il nostro Paese sia per l’evoluzione del gusto.

Di recente Armani ha lanciato un appello affinché nella moda si torni a fare “tutto come prima”: in questa biografia troverete un po’ della magia di quel mondo, come era prima. Scoprirete un universo che contiene la vita privata di Antonietta, ma anche il dopoguerra, Lignano, il Friuli e gli anni dell’affermazione del Made in Italy. Tenacia, lavoro, rigore e felicissime intuizioni hanno portato Antonietta a concepire e realizzare, partendo da un colorato Bazar, una boutique che nel 2014 viene inserita fra i cento migliori negozi di moda al mondo.

Il vino in abbinamento è Nojar Docg Rosazzo Bianco, un blend di vini provenienti dalla vinificazione di Friulano, Sauvignon, Chardonnay e Ribolla gialla della Società Agricola Colutta Giorgio di Manzano. Dal colore giallo paglierino, ha un profumo elegante, di mela e frutta, molto delicato con un sapore secco, rotondo  di albicocca e di mela, piacevolmente vanigliato.