Incontri con l’autore e con il vino: giovedì 7 agosto Yigal Leykin presenta Il ritorno

2 min read
Incontri con l’autore e con il vino: giovedì 7 agosto Yigal Leykin presenta Il ritorno

Un viaggio dentro un’esperienza, dentro il passato di ognuno dei protagonisti e verso una nuova consapevolezza. Il ritorno (Besa Muci) è il romanzo di Yigal Leykin, lo scrittore ospite giovedì 7 agosto, alle 18.30 al PalaPineta, degli Incontri con l’autore e con il vino – promossi dall’Associazione Lignano nel Terzo Millennio presieduta da Giorgio Ardito – in dialogo con il curatore della rassegna Alberto Garlini.

Agosto 2006. Giacomo, ventidue anni, figlio di un’italiana e di un israeliano, viene ucciso nei sobborghi di Bint Jbeil, nel sud del Libano, a tre chilometri dalla frontiera con Israele. È un soldato “boded”, cioè “solo”. Questa categoria di soldati possiede una cittadinanza straniera, a cui aggiunge – grazie all’origine ebraica di uno dei genitori – anche quella israeliana, e con essa il diritto al servizio militare volontario. 

Il ritorno si svolge nell’arco dei sette giorni della shiv’à, la settimana di lutto della tradizione ebraica. La morte di Giacomo scardina una volta per tutte le vite dei suoi cari, instradandoli verso nuove consapevolezze: arriveranno infatti, inaspettate, le risposte a domande insabbiate per troppi anni. Nei giorni del lutto, ciascuno si troverà a fare i conti con le proprie scelte, e sarà indotto senza scampo a pagarne il prezzo. Per ognuno ci sarà un ritorno diverso, come destino o come redenzione, come manifesto dell’inconscio o di autocontrollo, ci saranno ritorni possibili e ritorni impossibili, ritorni al passato e persino al presente. Tutti i protagonisti si troveranno a fare i conti ciascuno con la propria vita e al termine della shiv’à nulla sarà più come prima.

Il vino in degustazione per la serata sarà il Rosa di Gemina, Pinot Grigio Brut Doc delle Venezie di Bortoluzzi Wines di Gradisca d'Isonzo. Dal colore rosa pallido ottenuto dalla macerazione a freddo con le bucce, ha un profumo intenso, persistente e leggero, con un leggero sentore di frutti di bosco. Al gusto risulta secco ed equilibrato.

All’interno del PalaPineta, sarà allestito un corner da Librerie Coop per poter acquistare le copie dei libri con la possibilità di farsele autografare dall’autore.

E. L.