Inaugurazione mostra Dino Tamburini: ven 9 maggio ore 16 Chiesta San Luigi Gonzaga a Trieste

2 min read
Inaugurazione mostra Dino Tamburini: ven 9 maggio ore 16 Chiesta San Luigi Gonzaga a Trieste

La mostra con le opere di Dino Tamburini (1924-2011) trova, da venerdì 9 maggio 2025, una seconda collocazione nell’abside della Chiesa di San Luigi Gonzaga di Trieste (via Leopoldo Mauroner, 24).​La prima edizione dell’esposizione - inaugurata il 5 dicembre 2024 e conclusasi il 3 febbraio 2025 presso la Biblioteca “Stelio Crise”, - rientrava in un più ampio progetto promosso da IN/Arch Triveneto per il centenario della nascita dell’ingegnere architetto. Comprendeva la pubblicazione del libro Dino Tamburini ingegnere architetto a Trieste (1950 – 2005), curato da Diana Barillari e Lucia Krasovec Lucas (Presidente di IN/Arch Triveneto), l’archivio digitale dinotamburini.it ideato da Daria Mikhaylova e l’allestimento scenografico Nel segno di Dino, progettato e realizzato da Giovanni Andrea Panizon, studiato per essere itinerante. Gli sponsor che lo hanno finanziato sono: Ance Alto Adriatico, Assicurazioni Generali, Fondazione benefica Casali ETS, IN/Arch, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, la famiglia Tamburini con il contributo della Fondazione CRTrieste.​Questa seconda mise en scène delle architetture del progettista triestino, curata sempre dall’architetto Giovanni Panizon, grazie alla sua flessibilità ha potuto essere valorizzata in un ambiente molto particolare progettato dallo stesso Tamburini: il deambulatorio, a livello della cripta, che circumnaviga i gusci delle tre absidi a base semicircolare della chiesa di San Luigi a Trieste. Le curve delle gigantografie, delle opere architettoniche dell’ingegnere architetto, immerse in questi spazi concavi, trovano qui una collocazione ideale. Per ragioni di spazio la parte dedicata al design e quella della grafica non sono state inserite nel percorso espositivo.​La famiglia Tamburini, che ha sostenuto economicamente il riallestimento, il progettista Giovanni Panizon e tutti i collaboratori della mostra ringraziano Don Ivica, parroco della chiesa di San Luigi Gonzaga di Trieste, e Sua Eccellenza Enrico Trevisi, Vescovo di Trieste, per l’ospitalità concessa a questo evento culturale e auspicano che l’iniziativa possa mettere in moto le forze per il restauro dell’edificio.​La presentazione della mostra si terrà venerdì 9 maggio alle ore 16 all’interno della navata della chiesa, una delle opere giovanili più rappresentative del progettista, inondata dai raggi di luce colorati, si svolgerà. Saranno presenti S.E. Enrico Trevisi, Vescovo di Trieste, Don Ivica,parroco della Chiesa di San Luigi GonzagaGiorgio Rossi, Assessore alla Cultura del Comune di Trieste, Francesco Pavanello, IN/Arch Triveneto, Martina di Prisco, co-progettista con Giovanni Panizon dell'allestimento e della grafica della mostra, e la Famiglia Tamburini. Modererà l’evento Giulio Polita, membro dell'associazione di Arte, costola dell’Ordine degli Architetti di Trieste. ​La mostra sarà aperta tutti i giorni dalle 10 alle 17; la data di conclusione non è stata ancora stabilita, ma si ipotizza maggio 2026.

 C. L.