IL PONTE VOTIVO TORNA A COLLEGARE IL CIMITERO DI SAN MICHELE A VENEZIA

1 min read
IL PONTE VOTIVO TORNA A COLLEGARE IL CIMITERO DI SAN MICHELE A VENEZIA
Vista all'ingresso del ponte dalle Fondamenta

A partire dal 30 ottobre è stato riallestito dopo sei anni il ponte votivo a collegamento tra le Fondamenta Nove e il cimitero monumentale di San Michele, normalmente raggiungibile in barca o in vaporetto.

Fino al 6 novembre sarà quindi possibile recarsi a piedi a visitare l'isola che ospita importanti testimonianze storiche e artistiche, fungendo anche da luogo di riposo per personaggi illustri, tra cui Stravinsky.

Si tratta di una struttura temporanea, lunga oltre 400 metri e larga 15, costituita da moduli galleggianti analoghi alle soluzioni adottate normalmente per la festa del Redentore e della Salute.

La tradizione veneziana che vede protagonista questa materializzazione del "ponte dei morti" in quanto simbolo di avvicinamento dei cari ai propri defunti era stata abbandonata nel 1950, per poi essere ripresa nel 2019. Quest'anno, in occasione del Giubileo, si è deciso di creare nuovamente questo percorso, rendendo temporaneamente il cimitero parte integrante di quell'insieme di isole che chiamiamo Venezia.

Per informazioni riguardo alla storia, agli orari e ai percorsi a San Michele, consulta la pagina al seguente link: https://www.comune.venezia.it/it/content/cimitero-smichele