Domenica 16 febbraio un doppio appuntamento alle ore 10.00 e 14.00 con Gorizia Nascosta. Come due Sorelle – l’architettura del ‘900 tra Gorizia e Nova Gorica. L’iniziativa del CTA - Centro Teatro Animazione e Figure, inserita nell’ambito di “Crocevie d’Europa” del Comune di Gorizia, è un percorso teatrale fra le vie della città per scoprire Gorizia e il territorio transfrontalieroche pone uno sguardo all’architettura del primo Novecento, protagonista della trasformazione e ricostruzione della città, dopo la Prima guerra mondiale e fino all’ideazione e costruzione di una nuova città dopo il trattato di Pace del 1947.
![](https://ildiscorso.it/content/images/2025/02/B9DB99BA-7179-4E48-A20A-5DEB55DB78F5.jpeg)
Il percorso inizia dal Trgosky Dom di Gorizia, ideato nel 1903 da Max Fabiani, e si conclude accanto all’unico monumento europeo all’Urbanistica, dedicato al progetto di Edvard Ravnikar per Nova Gorica. La passeggiata, con il supporto di cuffie audio, descrive edifici e delinea la figura di coloro che li hanno progettati, avvalendosi anche di interventi di persone che vivono la città e il suo territorio e della registrazione di una preziosa intervista dell’architetto Kuzmin a Edvard Ravnikar, nel 1992, un anno prima della sua morte.
![](https://ildiscorso.it/content/images/2025/02/C738F9B8-3C4C-4508-A436-7F98D190C92F.jpeg)
Tutto comincia da un incontro casuale fra due ragazzine e si sviluppa in un’appassionata ricerca lungo le strade e gli edifici delle due città. Appuntamento quindi sabato 16 febbraio per un vero e proprio spettacolo itinerante con approfondimenti storico-teatrali sulla città, con ritrovo al Trigorski Dom, angolo giardini pubblici, 15 minuti prima dell’orario di partenza, al fine di facilitare la procedura di registrazione. Il percorso prevede l’utilizzo di cuffie. La prenotazione è obbligatoria e si potrà fare al seguente indirizzo e-mail: [email protected] o al 335 7707746 (solo WhatsApp). Per ulteriori informazioni si potrà contattare il CTA a questi numeri telefonici: 0481 537280 / 3351753049 o scrivere a: [email protected].
![](https://ildiscorso.it/content/images/2025/02/04A529FF-9661-4087-8CBF-A2C3C012CFF2.jpeg)
Come due sorelle è un progetto del CTA - Centro Teatro Animazione e Figure, a cura di Roberto Piaggio e Antonella Caruzzi su testo di Claudio Parrino con la collaborazione di Adriana Vasques e la consulenza dell’arch. Toni Zogno. Il ricordo di Ljubka Šorli è stato scritto da Francesca Valente e letto da Antonella Caruzzi. La voce narrante è di Adriana Vasques, il progetto sonoro e musiche originali di Claudio Parrino, con la regia di Antonella Caruzzi. Un ringraziamento particolareall’arch. Diego Kuzmin, ad Antonella Bukovaz, Raffaella Cattaruzzi Lorenzo Drascek, Bianca Morandini, Maura Parise, Arianna Remoli, Federico Scridel, Gabriella e Marco Zichichi.
C. L.