GT WORLD CHALLENGE EUROPE: VALENTINO ROSSI CONQUISTA LA SUA PRIMA VITTORIA NEL GTWC NELLA GARA DI CASA A MISANO

GT WORLD CHALLENGE EUROPE: VALENTINO ROSSI CONQUISTA LA SUA PRIMA VITTORIA NEL GTWC NELLA GARA DI CASA A MISANO
6 min read

La storia di successo di Valentino Rossi (ITA) come pilota BMW M works ha raggiunto un nuovo apice. Il nove volte campione del mondo di motociclismo ha conquistato la sua prima vittoria in GTWC nell'evento di casa a Misano (ITA), che faceva parte del secondo round della Sprint Cup di questa stagione nell'ambito del Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS (GTWC). La vittoria rappresenta il più grande successo della carriera dell'italiano nelle corse automobilistiche. In gara con Maxime Martin (BEL), Rossi è stato imbattibile nella gara di un'ora di domenica, che si è svolta con un caldo torrido. Oltre alla vittoria assoluta, il BMW M Team WRT ha festeggiato anche una vittoria di classe nella Gold Cup e altri risultati sul podio.

I festeggiamenti di Rossi e Martin non hanno avuto limiti dopo la gara di domenica a Misano, così come l'adorazione degli innumerevoli fan della leggenda dell'automobilismo italiano, che hanno reso l'uscita di casa di Rossi a Misano un vero spettacolo. Sono stati ricompensati con il più grande trionfo del loro eroe nelle corse automobilistiche. Qualche settimana fa, Rossi ha conquistato la sua prima vittoria su quattro ruote alla "Road to Le Mans". Tuttavia, finire sul gradino più alto del podio contro i migliori piloti di GT al mondo nella GTWC Europe è un risultato di gran lunga superiore. Martin ha gettato le basi del successo del duo con il terzo posto nelle qualifiche. Tuttavia, è stato Rossi a realizzare una prestazione dominante e alcuni tempi sul giro impressionanti per chiudere la vittoria nella seconda metà della gara. È interessante notare che Martin ha preso parte anche nell’ultima volta che una BMW ha vinto una gara della GTWC Sprint Cup. Oltre alla vittoria assoluta di domenica, il BMW M Team WRT ha avuto anche altri motivi per festeggiare. Dries Vanthoor e Charles Weerts (entrambi BEL) avevano già dato vita a una fantastica rimonta nella gara del sabato, partendo dal 21° posto in griglia e arrivando terzi. La domenica il duo è partito dalla pole position, ma è arretrato di molto dopo un problema durante il pit stop e alla fine si è dovuto accontentare del nono posto.

A festeggiare insieme a Rossi e Martin sul podio di domenica sono stati Jean-Baptiste Simmenauer e Thomas Neubauer (entrambi FRA), che hanno ottenuto un eccellente terzo posto. Niklas Krütten (GER) e Calan Williams (AUS) hanno vinto la Gold Cup domenica, dopo essersi classificati secondi sabato.

Andreas Roos (Responsabile BMW M Motorsport) asserisce : "Congratulazioni a Valentino Rossi per la sua prima vittoria nel GT World Challenge Europe! E nella sua gara di casa a Misano! Un copione fantastico come questo è quasi troppo bello per essere vero. Questa vittoria è la conferma del fantastico sviluppo che ha mostrato al volante della BMW M4 GT3 negli ultimi mesi. Congratulazioni anche a Maxime Martin, che con la sua velocità ed esperienza ha giocato un ruolo fondamentale in questo successo. La squadra è cresciuta di gara in gara ed è ora in grado di vincere da sola ai massimi livelli. Non vedo l'ora di vedere dove li porterà questo sviluppo. Congratulazioni a tutti i membri del BMW M Team WRT per il magnifico weekend di gara a Misano, che ha incluso una vittoria di classe e altri piazzamenti sul podio in entrambe le gare! Ancora una volta, la BMW M4 GT3 ha dimostrato di poter vincere gare in tutto il mondo. Grazie mille a tutte le persone coinvolte!".

Vincent Vosse (Team Principal BMW M Team WRT): "Nel complesso, è stato un weekend molto emozionante per noi. Prima la delusione dopo le qualifiche di sabato, poi la sensazionale rimonta dell'auto n. 32 sul podio, e anche l'auto n. 46 che si è piazzata ottava. Poi oggi, la pole position, la vittoria assoluta, il podio e la vittoria nella Gold Cup. Misano rimane un luogo speciale per il nostro team, perché qui abbiamo sempre avuto successo. Ma vincere questa gara con Vale è un momento speciale per tutta la squadra".

Valentino Rossi (BMW M4 GT3 n. 46): "Non poteva andare meglio di così! Festeggiare la mia prima vittoria in questa serie di gare proprio qui a Misano è qualcosa di molto speciale. Ho vinto anche alla "Road to Le Mans", ma vincere a questo livello nella mia serie principale è qualcosa di completamente diverso. Ho partecipato a questa serie di gare per un anno e mezzo, ed è stata dura competere con una concorrenza di così alto livello. Ora ho raggiunto il top. Voglio esprimere i miei più sentiti ringraziamenti a tutto il team WRT, a Vincent Vosse, a Maxime Martin e alla BMW. L'atmosfera è fantastica e al momento mi sto divertendo molto. È così che vogliamo continuare".

Maxime Martin (BMW M4 GT3 n. 46): "Un weekend fantastico! Se potessi scegliere una gara per la prima vittoria con Vale, sarebbe senza dubbio Misano. Domenica ho fatto una buona qualifica e sono riuscito a piazzare la vettura in seconda fila. Il nostro equipaggio ha poi effettuato il pit stop più veloce della gara, portandoci in testa, che Vale ha difeso perfettamente. Sono molto contento anche per il team e per BMW M Motorsport. Ero presente all'ultima vittoria nella Sprint Cup, nel 2015 a Nogaro: sembra passato tanto tempo. È bello aver dimostrato che la BMW M4 GT3 può vincere le gare sprint della GTWC. Abbiamo un buon slancio generale e vogliamo portarlo avanti nelle prossime gare".

Dries Vanthoor (BMW M4 GT3 n. 32): "Nel complesso, è stato un buon weekend per noi. Non pensavamo in anticipo di poter competere per la vittoria su questo circuito. Sabato abbiamo fatto una grande rimonta e siamo saliti sul podio. Domenica, con la pole position e un buon primo stint, abbiamo dimostrato ancora una volta la nostra forza. Purtroppo, c'è stato un problema durante il pit stop che probabilmente ci è costato la vittoria. Ma non c'è motivo di essere arrabbiati, perché nel complesso ci stiamo muovendo nella giusta direzione e stiamo capendo sempre meglio la BMW M4 GT3, che è nuova per noi. Vogliamo continuare su questa strada al Nürburgring".

Charles Weerts (BMW M4 GT3 n. 32): "Dopo la debolezza delle qualifiche di sabato, abbiamo dato una grande risposta e abbiamo trasformato il weekend in uno positivo. La squadra ha fatto un ottimo lavoro sabato e siamo riusciti a conquistare un meritato podio. Domenica, il problema durante il pit-stop ci ha frenato, ma non ne diamo la colpa a nessuno. Sono cose che possono succedere, anche al miglior equipaggio dell'intero campo. Con il nono posto, abbiamo comunque raccolto punti preziosi".

Servizio a cura di Dario e Guendy Furlan - Foto Michele Barazzutti