Al via la nuova stagione di Anà-Thema Teatro 25/26
Un cartellone ricco di debutti, musica, danza, eventi e grandi emozioni
La nuova stagione teatrale 2025/2026 firmata Anà-Thema Teatro, si apre con un cartellone che unisce linguaggi, generi e atmosfere differenti: dalla musica internazionale al teatro di ricerca, dalla danza alla comicità, passando per il grande repertorio classico e le nuove produzioni.

Un progetto che conferma Anà-Thema come punto di riferimento culturale del territorio, capace di offrire un viaggio attraverso esperienze artistiche diverse, pensate per un pubblico eterogeneo e appassionato.
LA NUOVA STAGIONE DEL TEATRO DELLA CORTE: UN MOSAICO DI EMOZIONI!

Il sipario si alza nuovamente sul Teatro della Corte per la stagione 2025/2026, firmata da Anà-Thema Teatro, con un cartellone che abbraccia musica, teatro, danza, comicità e grandi emozioni: Prosa, danza, concerti e per la prima volta alla corte l’OPERETTA! Una stagione che conferma il suo prestigio nel panorama culturale regionale e che si inserisce in un mosaico di iniziative e progetti che Anà-Thema porta avanti tutto l’anno.
La stagione 25/26 del Teatro della Corte di Osoppo, si presenta come un vero mosaico artistico, in cui ogni tessera è un’esperienza unica:
•Grandi eventi musicali come l’ABBA Show e il Christmas Show di Garrison;
•Nuove produzioni teatrali come Giuda di Anà-Thema Teatro;
•Classici rivisitati da Molière alla Vedova Allegra;

•Commedie e ironia con Stivalaccio Teatro e il frizzante spettacolo sulla vita di coppia del Teatro TorbellaMonaca di Roma
•La danza e il lirismo contemporaneo con Callas e Fenicie.

Una stagione che vuole abbracciare il pubblico più ampio, offrendo divertimento, riflessione, poesia e bellezza. «Siamo felici di rinnovare l’appuntamento con la stagione del Teatro della Corte – dichiara Luca Ferri, direttore artistico di Anà-Thema Teatro – perché ogni anno è un incontro speciale con il nostro pubblico. Non solo portiamo in scena spettacoli diversi e di qualità, ma condividiamo un percorso fatto di emozioni, di cultura e di comunità. Abbiamo tanti progetti in corso che verranno svelati nel corso dell’anno e che renderanno ancora più ricca la nostra proposta».
ABBA SHOW! UNA FESTA PER RIPARTIRE INSIEME
Come ormai da tradizione, la nuova stagione del Teatro della Corte si aprirà con una grande festa dedicata al pubblico. Un’occasione per ritrovarsi, brindare e inaugurare insieme il nuovo anno teatrale.

Quest’anno il sipario si alzerà con il concerto tributo agli ABBA, la band svedese che hafatto ballare generazioni intere: uno spettacolo travolgente e ricco di energia, capace di trasformare il teatro in una vera e propria pista di festa. Alla serata sarà abbinato anche un aperitivo conviviale, per brindare insieme e salutare l’inizio di una stagione che si preannuncia ricca di emozioni.
GIUDA: LA NUOVA PRODUZIONE DI ANÀ-THEMA
Dopo il concerto inaugurale, il primo titolo in abbonamento sarà “Giuda”, la nuova produzione originale di Anà-Thema Teatro, al suo debutto nazionale.
Uno spettacolo poetico ed emozionante, che affronta la figura di Giuda non solo come “traditore”, ma come uomo fragile, attraversato da dubbi, sentimenti e passioni. Un viaggio teatrale che intreccia psicologia, spiritualità e contemporaneità, restituendo al pubblico un ritratto umano intenso e universale. «Per noi è una grande gioia dare il via alla stagione con una nuova produzione – sottolinea il direttore artistico Luca Ferri – perché ogni nuovo spettacolo rappresenta un tassello fondamentale del nostro percorso creativo. Giuda nasce dal desiderio di raccontare le fragilità e le contraddizioni dell’essere umano, con uno sguardo poetico e attuale. Siamo felici che questo lavoro, dopo il debutto al Teatro della Corte, inizierà una tournée nazionale, portando il nome della compagnia e della nostra città in giro per l’Italia».
IL DEBUTTO REGIONALE DI FENICIE CON MICHELA LUCENTI
La stagione 25/26 si chiuderà con un appuntamento di straordinaria importanza: il debutto di Fenicie, nuova creazione di Balletto Civile diretta e interpretata da Michela Lucenti, una delle voci più autorevoli e riconosciute della danza contemporanea internazionale.
Per Anà-Thema Teatro è una grande soddisfazione ospitare questo debutto, che rinnova una collaborazione preziosa con Michela Lucenti

e la sua compagnia. Un percorso che è nato al Tiere Teatro Festival, si è sviluppato in una felice residenza artistica al Teatro della Corte nel giugno 2025 e che oggi trova piena realizzazione in questo spettacolo.
CAMPAGNA ABBONAMENTI
Gli abbonamenti alla stagione del Teatro della Corte (9 spettacoli) sono disponibili: Intero: € 118. Ridotto: € 93 Biglietto singolo: Intero € 15, Ridotto € 12
Biglietto concerto ABBA SHOW € 10 aperitivo+concerto
Info e prenotazioni: 📧 [email protected] 📞 0432 1740499 – 345 3146797
OLTRE IL TEATRO DELLA CORTE: I TANTI PROGETTI DI ANÀ-THEMA
La stagione di Anà-Thema non si limita al Teatro della Corte:
•Favole a merenda: la rassegna dedicata alle famiglie, che trasforma la domenica pomeriggio in un’occasione speciale per grandi e piccini.
•Spettacolo di Halloween: l’attesissimo appuntamento di fine ottobre, diventato ormai una tradizione per il pubblico che ama le atmosfere misteriose e suggestive.
•Tour itinerante di Natale: “La Famiglia di Babbo Natale” porterà la magia delle feste in diverse località, con uno spettacolo itinerante che incanta adulti e bambini.
•Cene con delitto: torna il fortunato format che unisce teatro e intrattenimento conviviale, sempre più richiesto e apprezzato dal pubblico.