Giovedì 6 giugno alle 20.30 all'Auditorium Zanon di Udine SERATA COPERNICANA, DAL TEATRO AL JAZZ PASSANDO PER IL CIRCO

2 min read
Giovedì 6 giugno alle 20.30 all'Auditorium Zanon di Udine SERATA COPERNICANA, DAL TEATRO AL JAZZ PASSANDO PER IL CIRCO

IL LICEO UDINESE SALE SUL PALCO

Ragazzi e ragazze proporranno nel corso di una serata degli estratti di spettacoli o concerti frutto dei laboratori svolti durante l'anno. Sul palco i “circensi”  di New Faboulouse Circus Copernico, gli attori dei “Copernidrama”

e i musicisti della Jazz Band Orchestra

C'è chi sceglie l'arte circense e chi suona in una Jazz Band. C'è chi veste i panni di giornalista e scrive per il mensile della scuola o chi calca il palcoscenico da attore. Durante tutto l'anno scolastico, dopo le lezioni, i ragazzi e le ragazze del Liceo scientifico Copernico di Udine esprimono le loro passioni in diversi laboratori. Un'attività formativa che trova, come ormai tradizione, il suo culmine nella Serata Copernicana.

E saranno proprio gli “assaggi” dei lavori svolti nei laboratori ad essere protagonisti in una serata in programma giovedì 6 giugno alle 20.30 all'Auditorium Zanon. Una serata la cui organizzazione, come un vero e proprio spettacolo che si rispetti, è stata oggetto di un laboratorio preparatorio curato da SimulArte.

Ad avvicendarsi sul palcoscenico, dunque, saranno i partecipanti di New Faboulouse Circus Copernico che, sotto la guida del presidente di Circo all'Incirca Davide Perissutti, proporranno “Fou”. Ma ci saranno anche i Copernidrama, freschi di partecipazione all'ultima edizione del Palio Teatrale Studentesco Città di Udine. In questo caso, gli studenti guidati da Fabiano Fantini, presenteranno un estratto dello spettacolo “Ricette e Accette”.

Non mancherà la musica con la Jazz Band Orchestra diretta dal sassofonista Nevio Zaninotto, formazione che si è guadagnata il quarto posto nella categoria “Scuole” alla 12a edizione del concorso musicale internazionale della città di Palmanova. Oltre alla musica Jazz il Copernico è orgoglioso anche di presentare il gruppo dell’orchestra che durante la serata sarà accompagnata dal gruppo dello Stellini.

Se fin qui i protagonisti della Serata Copernicana, sono molti altri i laboratori proposti dal liceo durante l'anno, come ad esempio l’Intrepido, il mensile pubblicato sia in formato cartaceo, sia digitale, o il Copcast, il podcast del Copernico fruibile in tutte le piattaforme streaming. A questi si aggiungono poi anche corsi di lingue, competizioni in ambito scientifico come quelle di matematica, di fisica o chimica.

carlo liotti