GIOVANNI LINDO FERRETTI annuncia il suo ritorno a teatro con il concerto spettacolo PERCUOTENDO. IN CADENZA

3 min read
GIOVANNI LINDO FERRETTI annuncia il suo ritorno a teatro con il concerto spettacolo PERCUOTENDO. IN CADENZA

CANTANTE, AUTORE E SCRITTORE, È UNA DELLE FIGURE ARTISTICHE PIÙ INFLUENTI DEL PANORAMA MUSICALE NAZIONALE

ASSIEME A MASSIMO ZAMBONI, HA FONDATO DAPPRIMA I CCCP FEDELI ALLA LINEA E POI I CSI, CHE SONO STATI DUE DEI GRUPPI PIÙ AUTOREVOLI E AMATI DELLA STORIA DELLA MUSICA ITALIANA 

GIOVANNI LINDO FERRETTI

PERCUOTENDO. IN CADENZA

 

ANNUNCIA UN CONCERTO SPETTACOLO NEI PRINCIPALI TEATRI ITALIANI IN CUI LE CANZONI, RIARRANGIATE PER PERCUSSIONI E CORDE, DISEGNANO CON CADENZA IL CERCHIO DI UNA STORIA “PRIVATA”, TRASFORMANDO LA NARRAZIONE PERSONALE IN UN’ESPERIENZA CONDIVISA

IL 29 MARZO 2026 AL TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE ANDRÀ IN SCENA L’UNICA TAPPA DEL TOUR IN FRIULI VENEZIA GIULIA, CHE SEGNA IL SUO RITORNO IN REGIONE A PIÙ DI 10 ANNI DALLA SUA ULTIMA APPARIZIONE

DOMENICA 29 MARZO 2026 (inizio ore 21:00)

UDINE, Teatro Nuovo Giovanni da Udine

I biglietti saranno in vendita a partire dalle ore 10:00 di venerdì 14 novembre online su Eilo.it, Ticketone.it, nei punti vendita autorizzati e alle biglietterie del teatro

Cantante, autore e scrittore, Giovanni Lindo Ferretti è una delle figure artistiche più influenti del panorama musicale nazionale. Dopo gli studi al Dams degli esordi e dopo aver lavorato cinque anni come operatore psichiatrico, decide di abbandonare l’Emilia e di viaggiare per l’Europa: a Berlino incontro Massimo Zamboni, con il quale nel 1982 fonda i CCCP Fedeli alla Linea. Il progetto traverserà l’Italia e le capitali della nuova Europa, per sciogliersi nel 1990, dopo i concerti di Mosca e Leningrado. Nel 1991 fonda i dischi del Mulo, etichetta discografica indipendente che dal 1994 confluisce nel Consorzio Produttori Indipendenti (CPI) e nel 1992, sempre con Zamboni, fonda il Consorzio Suonatori Indipendenti (CSI), di cui hanno fatto parte anche Gianni Maroccolo, Francesco Magnelli, Giorgio Canali e Ginevra Di Marco. Con questa formazione, che raggiungerà i vertici delle classifiche italiane, produrrà tre dischi in studio e cinque tra raccolte e dischi dal vivo. La sua carriera è poi proseguita con l’album solista Co.Dex, poi con il progetto PGR di cui è stato l’anima e nel 2011 con il tour A cuor contento, ultimo suo progetto da solo.

Dopo la reunion con i CCCP che li ha visti protagonisti a Berlino e sui principali palcoscenici italiani nelle estati del 2024 e del 2025, Giovanni Lindo Ferretti annuncia “Percuotendo. In cadenza”, un concerto spettacolo che intreccia parole, canto e suono attorno ai suoi testi poetici e autobiografici, che porterà in dieci tra i principali teatri italiani. L’unico concerto in Friuli Venezia Giulia – organizzato da VignaPR e FVG Music Live, in collaborazione con Musiche Metropolitane – è fissato per il 29 marzo 2026 al Teatro Nuovo Giovanni da Udine e segna l’atteso ritorno di Ferretti in regione a più di 10 anni dalla sua ultima apparizione. I biglietti saranno in vendita a partire dalle ore 10:00 di venerdì 14 novembre online su Eilo.it, Ticketone.it, nei punti vendita autorizzati e alle biglietterie del Teatro Nuovo Giovanni da Udine.

Tra fede, appartenenza e ritorno alle origini, Ferretti racconta i giorni, i mesi, gli anni trascorsi tra lo spazio pubblico dei palchi e la dimensione intima del suo vivere sui monti. Le canzoni, reinterpretate e riarrangiate per percussioni e corde, tra ritmo e melodia, disegnano con cadenza il cerchio di una storia “privata”, trasformando la narrazione personale in un’esperienza condivisa.

Sul palco, affianco a Ferretti, Simone Beneventi (percussioni) e Luca Alfonso Rossi (corde), imprescindibili creatori di una trama sonora che nutre, sostiene e a volte sovrasta il racconto.

«La Lettura diventa poesia che diventa canzone per aprire alla musica che cresce fino a tornare poesia e poi … si ricomincia – afferma Giovanni Lindo Ferretti».

GIOVANNI LINDO FERRETTI

Percuotendo. In cadenza

DOMENICA 29 MARZO 2026, ore 21:00

UDINE, Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Prezzi dei biglietti:

Platea gold                           € 55,00 + dp

Platea numerata                 € 50,00 + dp

Prima galleria                       € 46,00 + dp

Seconda galleria                  € 40,00 + dp

Terza galleria                       € 34,00 + dp

I biglietti saranno in vendita a partire dalle ore 10:00 di venerdì 14 novembre online su Eilo.it, Ticketone.it, nei punti vendita autorizzati e alle biglietterie del Teatro Nuovo Giovanni da Udine

VignaPR