Friuli Concertante da martedì 25 giugno

1 min read
Friuli Concertante  da martedì 25 giugno

Un poker di concerti nella lunga programmazione di Friuli Concertante, il festival che esplora il Friuli storico in itinerari inediti con musicisti internazionali, organizzato dagli Amici della Musica di Udine.

Martedì 25 giugno alle ore 21.00 nella basilica paleocristiana di Santa Eufemia a Grado, l’orchestra Naonis-Donatello, che raduna eccellenti musicisti della regione Friuli Venezia Giulia, diretta dal maestro Fernando Saint Martin ospite dal Messico, con la partecipazione del flautista americano Tadeu Coehlo e della direttrice artistica Luisa Sello, eseguirà composizioni di Vivaldi insieme ad opere dei contemporanei friulani Carlo Corazza e Valter Sivilotti all’interno di un programma dal titolo “Acque sonore” dedicato a “Go!2025”, Gorizia e Nova Gorica capitali europee della cultura.

Mercoledì 26 giugno, alle ore 20.00, alla Casa delle Suore della Provvidenza ad Orzano invece, sarà il Trio Donatello, due flauti e violoncello, protagonista di un concerto che prevede l’esecuzione della sonata naturalistica “In imitation of birds” di Williams, insieme a due trii londinesi di Haydn, tre arie dall’opera “Il Flauto Magico” di Mozart e la “Trio Sonata n. 4” di Sammartini.

Aquileia, al Museo Archeologico Nazionale, con possibilità di visita gratuita, ospita invece il concerto di apertura della programmazione del nuovo mese estivo, venerdì 5 luglio alle ore 20.30. Si esibirà l’ensemble Artemisia Classica composto da flauto e trio d’archi, insieme in un programma eterogeneo e vario che riunisce Mozart, Piazzolla nelle rivisitazioni di Marino Baratello, il compositore friulano Carlo Corazza, con la composizione “Isonzo”, ed autori rappresentativi della dimensione musicale tra Rinascimento ed Umanesimo, anche friulano, con Alessandro Orologio, Michael Pretorius e Giorgio Mainerio, tra danze ed intrade. Il concerto sarà replicato domenica 7 luglio alle ore 20.30 nella chiesa di San Giovanni a Moimacco. Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito. Per visionare nel dettaglio il ricco calendario, le sedi ed i programmi di Friuli Concertante: www.amicimusica.ud.it.