FONDAZIONE LUIGI BON - Sabato 8 febbraio al Teatro Luigi Bon lo straordinario pianista russo GRIGORY SOKOLOV

2 min read
FONDAZIONE LUIGI BON - Sabato 8 febbraio al Teatro Luigi Bon lo straordinario pianista russo GRIGORY SOKOLOV

Grigory Sokolov

Sabato 8 febbraio, ore 20.30 – Teatro Luigi Bon, Colugna (Ud) 

I BIGLIETTI PER IL CONCERTO SONO ESAURITI

Il calendario completo su www.fondazionebon.com

 

Al Teatro Luigi Bon di Colugna (Ud) ritorna la magia musicale di Grigory Sokolov. Il musicista russo, considerato uno dei massimi pianisti del nostro tempo, artista ammirato per la sua introspezione visionaria e la sua devozione senza compromessi alla musica, sarà protagonista in Friuli Venezia Giulia sabato 8 febbraio(alle 20.30), per uno degli appuntamenti di maggiore prestigio della Stagione 2024/2025 della Fondazione Luigi Bon. Quello fra Sokolov, la Fondazione e il suo teatro, scelto da oltre un decennio dall’artista come tappa fissa annuale del suo viaggio musicale, è ormai un legame indissolubile, che anche quest’anno troverà concretizzazione in un meraviglioso concerto. Al Teatro Luigi Bon Grigory Sokol proporrà un intenso programma con musiche di William Byrd - John come kiss me nowThe first pavan. The galliard to the first pavanFantasiaAlmanPavan: The Earl of Salisbury. Galliard. Second galliardCallino casturame - e Johannes Brahms – 4 ballate, op. 10 e 2 Rapsodie, op.79. I biglietti per l’evento sono già andati esauriti nei giorni scorsi, a conferma della grande attesa del pubblico friulano per un appuntamento diventato negli anni molto speciale e sentito.

 

Nel 1966, a soli sedici anni, Grigory Sokolov è diventato il più giovane musicista di sempre a vincere il I Premio al Concorso Internazionale Čajkovskij di Mosca. Si è esibito con le più prestigiose orchestre prima di decidere di dedicarsi esclusivamente al recital per pianoforte solo. Sokolov tiene circa settanta concerti ogni stagione, immergendosi completamente in un singolo programma e presentandolo in tutte le principali sale d’Europa, tra le quali troviamo straordinariamente anche il Teatro Luigi Bon di Colugna. L’unica, irripetibile natura della musica suonata dal vivo è centrale per la comprensione della bellezza espressiva e dell’irresistibile onestà dell’arte di Grigory Sokolov. Le poetiche interpretazioni del pianista russo, che prendono vita durante l’esecuzione con un’intensità mistica, scaturiscono dalla profonda conoscenza delle opere che fanno parte del suo vasto repertorio. I programmi dei suoi recital abbracciano ogni cosa, dalle trascrizioni della polifonia sacra medievale e dai lavori per tastiera di ByrdCouperinRameauFrobergerBach a tutto il repertorio classico e romantico con particolare attenzione a BeethovenSchubertSchumannChopinBrahms e alle composizioni di riferimento del XX secolo di ProkofievRavelScriabinRachmaninovSchönberg Stravinskij

 C. L.