“Foemina", Angelo Floramo domenica 23/2 nel teatro di Azzano Decimo per Anteprima Dedica

1 min read
“Foemina", Angelo Floramo domenica 23/2 nel teatro di Azzano Decimo per Anteprima Dedica

Un corpo che si fa parola, storia, denuncia. Un canto che attraversa confini e secoli. Anteprima Dedica 2025 è attesa domani ad Azzano Decimo nel teatro Mascherini, alle 20,45 (l’ingresso è libero), con una nuova tappa nell’ universo fatto di musica, narrazione e letteratura che segue le suggestioni dell’opera dello scrittore iraniano-olandese Kader Abdolah, atteso al festival, a Pordenone, dal 15 al 22 marzo.

Foemina, brani di carne per una rivoluzione dei corpi terrestri”è lo spettacolo che unisce parole e musica per raccontare il corpo femminile come simbolo di ribellione e resistenza. Angelo Floramo e Andrea Bitai porteranno in scena un viaggio potente e viscerale. Floramo, con il suo inconfondibile talento affabulatorio, darà voce a una narrazione in cui il corpo delle donne diventa topografia di una ribellione millenaria, un grido incarnato che sfida l’indifferenza. Ad accompagnarlo, la cantante e compositrice ungherese Andrea Bitai, la cui voce intensa e poliedrica darà ancora più forza a questa denuncia poetica e necessaria.Impossibile non pensare all’immagine della giovane donna che passeggia svestita per le strade di Teheran: un atto silenzioso, eppure assordante, un linguaggio del corpo che da secoli sfida il potere. Foemina raccoglie e amplifica queste voci, rendendo la sofferenza e la resistenza delle donne di ieri e di oggi materia viva, fatta di carne e musica, di parole e sangue.

 E. L.