L’appuntamento, realizzato nell’ambito del progetto Interreg Europe CHERRY Storie di suoni, colori, parchi e giardini con la direzione artistica della pianista Flavia Brunetto, che vede la Fondazione de Claricini Dornpacher e l’Accademia di Studi pianistici “Antonio Ricci” partner della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, si pone l’obiettivo di unire la bellezza dei giardini e dei parchi storici alla bellezza della musica, valorizzando la varietà della natura fonte di ispirazione per la creatività artistica dell'uomo.
Il concerto in programma domenica 31 agosto vedrà protagonista il soprano Maria Giovanna Michelini e il pianista Paolo Chiarandini, impegnati in un programma incentrato su liriche in lingua friulana di Pier Paolo Pasolini, Pierluigi Cappello e altri poeti. Maria Giovanna Michelini, soprano ospite di importanti teatri e con un vasto repertorio, ha debuttato al Teatro Verdi di Trieste sotto la direzione di Daniel Oren. Paolo Chiarandini ha tenuto concerti per prestigiose istituzioni quali il Teatro La Fenice di Venezia, Musica del nostro tempo di Milano, il Festival Forie di Saint Germain e La Biennale di Venezia. Ha registrato per Rai 1 e Rai 3 e ha partecipato alla prima esecuzione assoluta del "Prometeo" di Luigi Nono con la Chamber Orchestra of Europe diretta da Claudio Abbado. È docente al Conservatorio Statale di musica di Udine.
Ingresso libero, prenotazione online su visit.declaricini.it