Incontrare la leggendaria maga Circe

scendendo uno dei 500 gradini che conducono nelle profondità della grotta. Ascoltare le affascinanti storie del veggente Tiresia davanti alla Colonna Ruggero, la stalagmite più alta con i suoi 12 metri. O, ancora, udire l’eco di Penelope echeggiare nella Grande Caverna. Tanti protagonisti pronti a raccontare, come facevano i cantastorie, l'avventuroso viaggio di Ulisse.

La scenografia è quella della Grotta Gigante, una delle più importanti e ampie grotte turistiche d’Italia. L'occasione insolita per addentrarsi nei suoi meandri è data da Anà-Thema Teatro che presenta domenica 14 luglio Odissea (in Grotta), il nuovo spettacolo della compagnia friulana attualmente in tournée in moltissime località della regione, ma anche in Veneto e Trentino Alto Adige.

Odissea” è la nuova produzione di Anà-Thema Teatro per tutta la famiglia e che, nelle 5 repliche previste dalle 14 alle 17, condurrà gli spettatori a 100 metri di profondità nella cornice mozzafiato della Grotta Gigante. Uno spettacolo, firmato alla regia da Luca Ferri, a volte onirico, altre poetico, altre ancora comico, nel quale trovano spazio i protagonisti più celebri del poema da Ulisse a Polifemo, da Circe a Tiresia, da Eolo a Penelope o al Lotofago.

Ogni tappa è dedicata a un personaggio e il pubblico, guidato nella suggestiva cornice della Grotta Gigante, seguirà il percorso per giungere ai monologhi degli attori che saranno di vario genere e stile.

La durata è di circa 1 ora e 40 minuti e, come ricordato, sono previste cinque repliche: alle 14, alle 14.45, alle 15.30 alle 16.15 e alle 17. È obbligatoria la prenotazione inviando un messaggio whatsapp al numero +39 329 6877903 indicando il nome dello spettacolo (Odissea), il nome di chi prenota, l'orario scelto e il numero di adulti e bambini (dai 4 ai 12 anni) partecipanti.
Per informazioni è possibile telefonare ai numeri 3453146797 o 0432 1740499 o via email all'indirizzo [email protected].