Ricominciata la bella collaborazione fra le cooperative SLOU (e la rassegna Estensioni Jazz Club Diffuso diretta da Luca d’Agostino) e Farfalle Nella Testa (Eco&Notes 2025) con lo splendido concerto di Letizia Felluga Exù Trio dedicato alla musica brasiliana, si prosegue domenica 13 luglio (inizio sempre alle ore 11.15) con La Peka, un collettivo nato a Trieste nel gennaio del 2023, formato da musicisti molto eterogenei per formazione ed esperienze artistiche con l’intento collettivo di proporre la propria visione artistica, uscendo dalla logica e dalle restrizioni che definiscono un genere musicale.
Il repertorio di brani originali proposto è caratterizzato da una variegata matrice ritmica afro-latina, su cui poggiano melodie ispirate alla musica popolare e improvvisazioni jazzistiche. Lo spettacolo è un viaggio musicale che ci porta dall’Africa Occidentale all’America del Sud e al Centro America, ispirandosi alla musica tradizionale colombiana del caribe, alla musica giamaicana e cubana, con contaminazioni e influenze del jazz nordamericano, del funk e della salsa newyorkese. I componenti del gruppo si alternano nel ruolo di compositori e arrangiatori dei brani. La band ha prodotto il suo primo disco “Peka de Dio”, uscito a fine 2024, anticipato sulle piattaforme di streaming con il video live del primo singolo prodotto dalla band, dal titolo “Ruska Zakuska” ed il secondo singolo, “Guada Etiope”. Il gruppo è composto da: Pietro Ricci (batteria) – Alessandro Petrussa (percussioni) – Andrea Medeot (basso) – Max Ravanello (trombone) – Jurica Prodan (sax) – Flavio Davanzo (tromba) – Stilian Penev (piano) – Gabriele Cancelli (tromba).
L’Ecomuseo della Val del Lago è costituito sui territori dei tre comuni che vi gravitano, ovvero Bordano, Cavazzo Carnico e Trasaghis, ed è espressione di quella comunità, di cui favorisce la conoscenza del proprio patrimonio e la consapevolezza circa la sua natura, attraverso la partecipazione attiva di tutti i soggetti interessati.
In caso di maltempo il concerto si svolgerà negli spazi interni del Centro Visite, dove chi vorrà potrà sempre trovare una bibita e un panino per placare la sete e i morsi della fame.