Dialoghi Residenze della arti performative: Onde apre al pubblico di Villa Manin venerdì 21 giugno alle ore 18

2 min read
Dialoghi Residenze della arti performative: Onde apre al pubblico di Villa Manin venerdì 21 giugno alle ore 18

Onde è il lavoro nato dalla collaborazione di Wundertruppe, collettivo artistico formato da Natalie Norma Fella e Giulia Tollis, con la compagnia canadese Voyageurs Immobiles e l’artista del suono Marie-Hélène Massy Emond. Spunto di riflessione e analisi è The Waves, il libro di Virginia Woolf focalizzato sul tema dell'amicizia, legame che unisce persone che si sono scelte.

Nel romanzo The Waves le voci di un gruppo di amiche e amici ripercorre il tempo di un’esistenza. Una perdita, improvvisa e dolorosa, attraversa le esistenze di ciascuno. Questo strappo inatteso apre la riflessione sulle narrazioni dell’amicizia e affronta il tema della perdita, della sparizione, dei cambi di rotta che spezzano i legami affettivi.

Onde è un progetto internazionale in cui convergono teatro, performance, produzione audio, arte relazionale ed esplorazione di spazi pubblici.

Onde è anche a Villa Manin nell'ambito di Dialoghi Residenze della arti performative a cura del Css Teatro stabile di innovazione del Friuli Venzia Giulia: l’equipe in Residenza è formata da Natalie Norma Fella,attrice, autrice e podcaster, Giulia Tollis, drammaturga e docente alla Civica Scuola Paolo Grassi di Milano, Marie-Hélène Massy Emondartista del suono e Marie Milena Buziak, regista e direttrice di Voyageurs Immobiles cie de création.

Venerdì 21 giugno alle ore 18, nello Spazio Residenza a Villa Manin il pubblico portrà assistere alla rappresentazione del progetto, l’ingresso è libero con prenotazione consigliata all'indirizzo email [email protected]

Attorno a Onde, l’equipe artistica ha tenuto due giornate di laboratorio d'arte relazionale sul tema dell'amicizia con un gruppo di persone over 65 facenti parte de il Coro Popolare della Resistenza, l'ANPI di Udine e il Salotto d'Argento. Onde è anche ricerca ed elaborazione di un ambiente sonoro in cui il ritmo delle onde, il suono dell'acqua dialoga con le interviste, i materiali originali e alcuni brevi passaggi del romanzo di Virginia Woolf.