Il 19 agosto la kermesse del Movimento Turismo del Vino Fvg porta i grandi vinie i sapori del territorio nel cuore della città del prosciutto
DAL MARE ALLA COLLINA, CALICI DI STELLE ILLUMINA SAN DANIELE DEL FRIULI
Dopo il successo di Grado, l’evento fa tappa sotto il loggiato della biblioteca Guarneriana, dove degustazioni, incontri con i produttori e musica dal vivo celebreranno l’eccellenza friulana tra calici, tradizioni e convivialità



Dopo aver incantato il pubblico tra i riflessi dorati del tramonto sulla laguna di Grado, Calici di Stelle si sposta verso le dolci colline friulane. Martedì 19 agosto, a partire dalle 18.30, sarà San Daniele del Friuli a ospitare la prestigiosa kermesse organizzata dal Movimento Turismo del Vino Fvg, trasformando il loggiato della storica biblioteca Guarneriana in un salotto a cielo aperto dove vino e gastronomia si incontrano in un connubio d’eccellenza.
L’ora dell’aperitivo segnerà l’inizio di un viaggio sensoriale tra calici e sapori. I visitatori potranno degustare i vini delle cantine associate al Movimento Turismo del Vino Fvg, incontrando personalmente i produttori e ascoltando i racconti che custodiscono la passione e le tradizioni di queste terre. Ad accompagnare ogni sorso, alcune tra le eccellenze gastronomiche più amate della regione: il celebre prosciutto crudo di San Daniele, la trota affumicata, gli arrosticini e golosi crostini di ricotta e miele. Un abbinamento studiato per esaltare le sfumature di ogni vino e offrire un’esperienza di gusto completa e appagante.
Alle 20.30 la serata si tingerà di note calde e avvolgenti grazie alla musica di JazzInDuo. Il repertorio, che spazia tra brani italiani e internazionali degli anni ’50, ’60 e ’70, prenderà vita attraverso la voce vellutata di Letizia Felluga e le sonorità coinvolgenti della tastiera di Alessandro Scolz, regalando un’atmosfera intima e raffinata.
L’evento, organizzato in collaborazione con il Comune, gli Alpini e la Pro Loco di San Daniele del Friuli, sarà l’occasione perfetta per scoprire e apprezzare i sapori autentici del territorio in un contesto dal fascino storico e architettonico unico. Tra pietre antiche, loggiati e profumi inebrianti, Calici di Stelle a San Daniele invita a vivere un’esperienza che unisce cultura, enogastronomia e convivialità. L’ingresso ha un costo di 20 euro, comprensivo di degustazioni libere dei vini proposti e di un coupon gastronomico, acquistabile direttamente in loco. Un brindisi sotto le stelle, immersi nel cuore delle colline friulane, per celebrare insieme l’eccellenza di una terra che sa raccontarsi attraverso ogni calice e ogni assaggio.
Ufficio stampa Movimento Turismo del Vino Fvg