Concerto di Simona Molinari giov. 27 e ven 28 al Moro di Cava dei Tirreni

1 min read
Concerto di Simona Molinari giov. 27 e ven 28 al Moro di Cava dei Tirreni


Simona Molinari ricorderà Ornella Vanoni  nel corso dei due concerti che si terranno al Moro di Cava de’ Tirreni, giovedi 27 e venerdi 28 novembre, in cui la cantante eseguirà alcuni brani della diva, con cui ha diviso il palco nel recente passato. Sul palco ci saranno anche Claudio Filippini al pianoforte e Egidio Marchitelli alle chitarre (concerti alle ore 22 info e prenotazioni al 3899688834).“Credo che Ornella - dice la cantante - abbia rappresentato  il più fulgido esempio di donna, libera ed anticonvenzionale, di cantante , di professionista e la sua  intelligenza, acuta, mai banale le abbia riservato di diritto un posto nella storia”.Un'amicizia fatta di musica, passione, eleganza e complicità ,quella tra Simona Molinari e la Vanoni. La conoscenza tra l’allora giovanissima Molinari e l'Ornella nazionale avvenne nel 2009 ,quando la napoletana a Sanremo, con il suo brano “Egocentrica” duettò con la milanese, che di lei disse :” E’ arrivata prima, a pari merito con un’altra artista, tra le 300 proposte di SanremoLab. La canzone è molto carina e divertente, anche lei è carina, ecco perché l’ho scelta come figlioccia”. Si classificarono al nono posto, ma da allora le collaborazioni si intensificarono e la loro amicizia crebbe ,in un rapporto “paritario” tra una ragazza che allora stava emergendo ed una cantante riconosciuta come una delle più belle voci italiane. Nel 2010 il singolo di Simona Molinari  “ Amore a Prima Vista ” vide la partecipazione della Signora della Musica:“Quando Ornella mi disse che avrebbe registrato il mio brano sapevo che nessuno meglio di lei avrebbe potuto farlo. Per quanto mi riguarda, quello con Ornella, dal punto di vista musicale e' stato un amore a prima vista". La loro collaborazione non si è mai interrotta ,anche se hanno preso strade diverse. Nel 2019 eccole di nuovo insieme  a Bologna con Malika Ayane a cantare celebri temi d’amore della storia della musica nella serata dal titolo “The Man I Love” rassegna Jazz ideata dal trombettista Paolo Fresu, che ha emozionato tutti l'altro giorno suonando al funerale della Vanoni