Com’è bello San Valentino da Trieste in giù è il filo rosso delle iniziative collaterali all’esposizione “Com’è bello da Trieste in giù” dedicata agli abiti di scena di Raffaella Carrà, allestita nella Sala Sbisà del Magazzino 26 al Porto Vecchio di Trieste, promossa dal Comune di Trieste - Assessorato alle Politiche della Cultura e del Turismo e organizzata da Prandicom – IES Trieste Lifestyle.
Dal 13 al 16 febbraio, un palinsesto di proposte che coinvolgerà tutta la città, alimentando una connessione speciale fra il Porto Vecchio e la vetrina dedicata a Raffaella Carrà e il cuore di Trieste, Piazza Unità e l’intero centro storico, grazie anche alla collaborazione di alcuni locali cittadini e di istituzioni culturali come l’originalissimo Piccolo Museo della Bora.
![](https://ildiscorso.it/content/images/2025/02/C811AB88-753D-41EE-80F5-D00178FC5778.jpeg)
Si parte giovedì 13 febbraio, alle 17 nella Sala Sbisà del Magazzino 26 - sede dell’esposizione di abiti di scena di Raffaella Carrà, con un incontro davvero speciale, “A tu per tu, con Maria Giovanna Elmi”: l’occasione per ritrovare le atmosfere degli anni magici della TV italiana grazie ad una “madrina” d’eccezione, l’annunciatrice e conduttrice più amata dai telespettatori del piccolo schermo. L’evento è organizzato in collaborazione con CamporossoRacconta, rassegna letteraria realizzata dal Consorzio Agrario Vicinia di Camporosso.
Inoltre, da venerdì̀ 14 a domenica 16 febbraio, i visitatori in coppia potranno scoprire il “Gusto dell’amore”: 18 locali selezionati proporranno degustazioni riservate agli innamorati, visualizzabili facilmente attraverso QRcode e sul sitowww.triestelifestyle.com/comebellosanvalentino.
Ed è ispirato da una grande tradizione di coppia anche la speciale vetrina “Un invito a Nozze”: appuntamento sabato 15 febbraio, alle 11 nella Mag. 26, Sala Sbisà, con la presentazione in anteprima di alcuni abiti storici delle “Nozze carsiche”, in attesa che si rinnovi il rito nuziale sull’Altipiano triestino, il prossimo agosto. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Comune di Monrupino/Repentabor e Gal Carso/Las Kras. Sempre sabato 15 febbraio, ad animare a sorpresa il pomeriggio il flash mob danzante a cura della Scuola di Ballo Arianna.
Com’è bello da Trieste in giù Sala Sbisà - Magazzino 26, Porto Vecchio - Trieste fino al 16 marzo 2025 da giovedì a domenica dalle 10 alle 18 - Ingresso libero
Promossa dal Comune di Trieste - Assessorato alle politiche della cultura e del turismo
Organizzazione: Prandicom - IES Trieste LifeStyle Abiti: Archivio Privato di Giovanni Gioia e Vincenzo Mola (collezioni Carrà)
E. L.