CANTO LIBERO: EMOZIONI A NON FINIRE AL CONCERTO TRIBUTO A BATTISTI E MOGOL DOMENICA SCORSA A LIGNANO

4 min read
CANTO LIBERO: EMOZIONI A NON FINIRE AL CONCERTO TRIBUTO A BATTISTI E MOGOL DOMENICA SCORSA A LIGNANO

“O mare nero, mare nero, o mare ne, tu eri chiaro e trasparente come me” è una delle tantissime meravigliose strofe tratta da una delle altrettanto bellissime canzoni di quel genio che era Lucio Battisti e che è stata intonata all’unisono dal pubblico a chiusura del concerto CANTO LIBERO – 𝘰𝘮𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘤𝘢𝘯𝘻𝘰𝘯𝘪 𝘥𝘪 𝘉𝘢𝘵𝘵𝘪𝘴𝘵𝘪 𝘦 𝘔𝘰𝘨𝘰𝘭 domenica 27 agosto all’Arena Alpe Adria di Lignano.

La canzone del sole ha così suggellato oltre due ore di musica e poesia con le melodie ed i brani del binomio Battisti-Mogol magistralmente eseguiti da CANTO LIBERO, un ensemble di musicisti, capitanati dal vocalist Fabio “Red” Rosso, che domenica sera a Lignano ha fatto rivivere le canzoni immortali di Lucio Battisti. Un concerto emotivamente trascinante che ha ripercorso la carriera dell’immenso Lucio con brani che hanno spaziato dalle origini, come Un’avventura, Non è Francesca, Fiori rosa, fiori di pesco, fino al meraviglioso Con il nastro rosa, tratto dall’ultimo album che ha visto collaborare insieme Battisti e Mogol, passando anche per pezzi come 7 e 40, Io vivrò, La collina dei ciliegi, Si viaggiare, Mi ritorni in mente e molti altri ancora che fanno parte della storia della musica italiana.

Tutti i brani eseguiti da CANTO LIBERO non sono una mera e fedele riproduzione degli originali ma vengono rivisitati con un impronta rockeggiante pur mantenendone intatte le caratteristiche intrinseche. Con il potente supporto della batteria di Jimmy Bolco e delle percussioni di Marco Vattovani, delle chitarre di Emanuele “Graffo” Grafitti e di Luigi Di Campo, nonché del basso di Alessandro Sala, delle tastiere di Luca Piccolo e della Direzione musicale e del pianoforte di Giovanni Vianelli, i brani – comunque sempre in linea con le incisioni dell’epoca – acquisiscono una nuova dimensione risultando più coinvolgenti e intrisi di sonorità blues, rock, ma anche latine, che tanto piacevano a Lucio Battisti.

Un pubblico di fedelissimi della band ha affollato l’Arena Alpe Adria di Lignano desideroso di riascoltare i successi di Lucio Battisti riproposti nel concerto tributo in occasione degli 80 anni di Lucio (a breve, il 9 settembre, ricorreranno i 25 anni della sua scomparsa, ndr); le meravigliose voci di Joy Jenkins e Michela Grilli, le due coriste del gruppo (ma anche splendide interpreti in un paio di brani), hanno aperto lo spettacolo intonando la melodia di Amarsi un po’ mentre gli strumentisti prendevano posizione e introducevano il brano seguiti dall’ingresso in scena di Fabio “Red” Rosso che ha fatto sentire la sua voce dando inizio allo show.

Fabio Rosso negli anni ha perfezionato sempre più la voce e, sebbene non uguale a quella incomparabile di Lucio Battisti (impossibile da imitare), riesce a dare una interpretazione affine ai capolavori di uno dei più grandi artisti italiani mantenendone allo stesso tempo la sua personalità.

Il pubblico seduto in Arena era ovviamente per lo più composto da “diversamente giovani” (anche se, a onore del vero, non sono mancati i ragazzi), ma sulla ritmatissima Una donna per amico Fabio “Red” Rosso è riuscito a far ballare quasi tutti gli spettatori, trascinati dalla carica e dalla vitalità di uno dei più famosi brani di Battisti ma anche dal carisma di “Red” e della sua band. La chiusura – come detto - è stata affidata a La canzone del sole con il pubblico tutto in piedi ad applaudire e a cantare con la band che anche in questa occasione, al termine, ha voluto farsi scattare una foto con tutto il pubblico nell’inquadratura.

Il concerto, organizzato da FVG Music Live e Vigna PR in collaborazione con il Comune di Lignano e PromoTurismoFVG nell’ambito di “Nottinarena 2023”, ha impreziosito l’estate lignanese ricca di appuntamenti musicali che, dopo l’esibizione del mitico Robert Plant (la sera precedente a Canto Libero), vedrà domani sul palco dell’Arena Alpe Adria gli scozzesi Franz Ferdinand, la band con 10 milioni di album venduti all’attivo proporrà tutte le hit dei loro vent’anni di carriera.

Dario Furlan - #darionnenphotographer