Venerdì 29 e sabato 30 agosto 2025 Gorizia e Nova Gorica ospiteranno la quinta edizione di uno degli appuntamenti più originali e simbolici dell’estate transfrontaliera: Borderless Beer Fest. Un evento giunto ormai alla sua quinta edizione, che può a ragione essere considerato come una tradizione consolidata nel quadro degli eventi che animano il nostro territorio. Quella del 2025 sarà un’edizione speciale, in quanto la festa vede la diretta collaborazione con il GECT GO (Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale) e si inserisce nell’ambito delle iniziative organizzate per GO! 2025 – Nova Gorica-Gorizia Capitale europea della Cultura, riconoscimento che sottolinea ancora di più l’unicità di questo evento nato dalla collaborazione tra due realtà transfrontaliere: il Birrificio Antica Contea di Gorizia e il Birrificio Reservoir Dogs di Nova Gorica. Nato ufficialmente nel 2021 in occasione del 70° anniversario della storica “Domenica delle Scope”, Borderless Beer Fest è cresciuto negli anni, diventando un appuntamento fisso che unisce cultura, convivialità e musica. Infatti, tra il 1947 e il 1955, il confine tra Italia e Jugoslavia separava famiglie e affetti. Ma il 13 agosto 1950, per poche ore, si aprì uno spiraglio: centinaia di cittadini jugoslavi attraversarono la linea che li divideva da Gorizia, riabbracciarono i parenti e fecero scorte di beni semplici ma preziosi, come le scope di sorgo. Quella giornata di incontri, emozioni e piccole libertà è rimasta nel cuore di tutti come “la domenica delle scope”. Un momento di riunione e condivisione che andava oltre i confini artificiali tracciati dalla storia e dalla politica. Anche l’idea alla base di Borderless Beer Fest, in programma nella suggestiva Piazza della Transalpina / Trg Evrope (luogo-simbolo dell’unione tra Gorizia e Nova Gorica), nasce da lontano: un’amicizia pura tra i fondatori dei due birrifici, sfociata poi in una collaborazione professionale che ha saputo valorizzare non solo la passione per la birra artigianale, ma anche l’identità transfrontaliera di due città unite da una piazza e da una storia comune. La particolarità del festival è infatti quella di installare un bancone di spillatura esattamente sulla linea di confine tra Italia e Slovenia.

Grazie alla collaborazione con il GECT GO - ente pubblico fondato dai tre Comuni transfrontalieri Gorizia, Nova Gorica e Šempeter-Vrtojba - l’edizione 2025 si arricchirà di una proposta musicale in linea con lo spirito dell’iniziativa: transfrontaliera e in qualche modo “fuori dagli schemi”. Venerdì 29, a partire dalle ore 20:00, gli Overlaps apriranno la serata, seguiti alle ore 21:30 dai BeerBong. Il giorno successivo, la musica inizierà alle 19:30 con Matej Audioholik, e a seguire Recycle Man ex AliEn (ore 21:00) e i Pigs Parliament, dalle 22:30. Anche quest’anno, Borderless Beer Fest proporrà otto birre artigianali diverse per ciascun birrificio, per un totale di sedici proposte originali da scoprire, accompagnate da food truck gourmet e musica live in una location che, per storia, non ha eguali in Europa. Fra le birre proposte ci sarà ovviamente la “borderless beer”, una miscela nata dai due birrifici protagonisti della manifestazione in collaborazione con GO! 2025 inizialmente per celebrare la candidatura delle due città a Capitale europea della Cultura, e rivisitata per il 2025: una Golden Ale, presentata ufficialmente lo scorso ottobre. L’edizione 2025 rappresenta non solo un’occasione per celebrare la cultura brassicola indipendente, ma anche per riaffermare lo spirito di cooperazione e amicizia tra due comunità un tempo divise, oggi unite nella costruzione di un futuro condiviso che guarda con fiducia al futuro cosciente delle sfide del presente. Un evento imperdibile per appassionati di birra, turisti e cittadini delle due Gorizie.
C. L.