“Bimbi a Villa Manin” spettacoli estivi per bambine e bambini a Villa Manin Tutti i venerdì dal 13 giugno al 25 luglio 2025.

1 min read
“Bimbi a Villa Manin” spettacoli estivi per bambine e bambini a Villa Manin  Tutti i venerdì dal 13 giugno al 25 luglio 2025.

Sette spettacoli, tutti a ingresso gratuito e realizzati da Erpac Fvg in collaborazione con Michele Polo, del Teatro della Sete.

  • Venerdì 13 giugno alle ore 18 L’acqua miracolosa, di Riccardo Canestrari, Zanubrio Marionette (Sondrio, Ravenna), per bimbi dai quattro anni in su
  • Venerdì 20 giugno ore 18 Le Nid, di Progetto GG (Reggio Emilia), per bimbi dai due anni in su
  • Venerdì 27 giugno ore 18 Nonna e Volpe. Una casa per due, di Compagnia Vladimiro Strinati (Cervia), per bimbi dai quattro anni in su
  • Sabato 5 luglio ore 11 Volti d’acqua, di Peter Kus, Zavod Kuskus, Teatro al Quadrato (Lubiana, Tarcento), per bimbi dai quattro anni in su; alle ore 12 pranzo al sacco nel parco, ore 13 laboratorio di aquiloni con Giuliano Iacuzzi ore 14 aquilonata
  • Venerdì 11 luglio ore 18 Varietà Prestige, di Francesca Zoccarato, Teatro Bandito (Caronno Pertusella), per tutte le età
  • Venerdì 18 luglio ore 18 Variations, di Filippo Marionette (Italia, Australia), per tutte le età
  • Venerdì 25 luglio ore 18 A spasso con Sandrone, di Giorgio Gabrielli (Mantova), per tutte le età

 Per partecipare agli spettacoli, si consiglia di portare coperte o plaid per accomodarsi sullo splendido prato.
In caso di maltempo, gli eventi si svolgeranno al coperto, all’interno della Villa.

 Primo appuntamento: L’acqua miracolosa, di Riccardo Canestrari, Zanubrio Marionette, si svolgerà venerdì 13 giugno alle ore 18 ed è consigliato ai bambini dai 4 anni.

Una storia ispirata a una favola antica raccolta dai Grimm col titolo di “Comare morte”. Ce ne sono di molte versioni differenti, in questa ci si è ispirati alla versione di B. Traven, scrittore del ‘900. Mescolando la classica versione del teatro dei burattini emiliani, è stato realizzato uno spettacolo dove non mancano di sicuro le risate e le bastonate, ma che dà uno sguardo poetico sul rapporto dei vivi con la morte e del destino di ognuno.

Per maggior informazioni su tutti gli spettacoli: https://www.villamanin.it/