Attualità Per-Forma: a Gorizia il tessile è protagonista tra storia e avanguardia! Gorizia sta ospitando in questi giorni le residenze artistiche di Per-Forma: progetto – dell’associazione Quarantasettezeroquattro con il contributo di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, realizzato By ildiscorso 16 gen 2024
Attualità Se.Me. chiude portando a teatro la storia del padre della prima Banca di Semi e Piante commestibili al mondo Il 27 gennaio 2024 a Prata di Pordenone, il 28 a Udine "Se.Me" - Sentieri della Memoria chiuderà ilprossimo 28 gennaio 2024 con uno spettacolo teatrale che sarà ospitato dal teatro San Giorgio di By ildiscorso 16 gen 2024
Attualità LE MANI D'ORO Ciclo e riciclo tra gioco e identità. Opera Viva e Modiano Industrie Carte da Gioco ed Affini Spa di Trieste per un mazzo di carte con le illustrazioni di 14 luoghi del Friuli Venezia Giulia e un abito da realizzare con gli scarti di lavorazione By ildiscorso 15 gen 2024
Attualità Il ritorno di STEFANO STEFANEL all’Università delle LiberEtà con il corso FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO. Partenza lunedì 15 gennaio dalle 18 alle 19, per 7 lezioni seguibili anche online. Stefano Stefanel torna in cattedra all’Università delle LiberEtà del FVG By ildiscorso 12 gen 2024
Attualità “Io e la mia signora” con Rosario Sannino Arca's Teatro NAPOLI Sabato 20 gennaio, ore 21 Domenica 21 gennaio, ore 18:30 Lo spettacolo spazierà dal cabaret al grande teatro del’900, dalla canzone napoletana a gag come la macchina da scrivere di Jerry Lewis. Rosario Sannino, By ildiscorso 12 gen 2024
Spettacolo Rodarissimo del Teatro dell’Orsa in scena a Cuneo «Una girandola di storie accompagnate dalla musica, che corrono sul filo del telefono dove i protagonisti sono tutti in viaggio. Miracoli di invenzione ispirati alle By ildiscorso 11 gen 2024
Attualità Azzano Decimo: ven. 12/1 sold out al Teatro Mascherini per LA BELLA ADDORMENTATA con il Russian Classical Ballet sold out al Teatro Marcello Mascherini di Azzano Decimo per La bella addormentata, capolavoro del balletto romantico presentato dalla compagnia Russian Classical Ballet. L’appuntamento, By ildiscorso 11 gen 2024
Attualità CANEMORTO. THE PAINTING RACE | A cura di Antonio Grulli 25 gen./16 mar. Alchemilla, Bologna Da giovedì 25 gennaio 2024 alle ore 19.30, a Palazzo Vizzani, Alchemilla inaugura The Painting Race, progetto espositivo e performativo del trio di artisti By ildiscorso 11 gen 2024
Attualità Recensione libro "La milionesima notte" Carla Malerba “La milionesima notte” di Carla Malerba (FaraEditore, 2023 pp. 64 € 12.00) è una raccolta poetica delicata e preziosa che consegna la sottile inquietudine di By ildiscorso 11 gen 2024
Attualità MAGIA DI NATALE 35mila le persone stimate che hanno in qualche modo partecipato ad almeno uno dei 70 eventi promossi dal Comune di Monfalcone Quasi 10mila persone hanno partecipato agli eventi al chiuso promossi dal Comune di Monfalcone nell’ambito della rassegna “Magia di Natale” organizzata in sinergia con By ildiscorso 10 gen 2024
Attualità Maria Antonietta Rotter, Tempus fugit, Guido Miano Editore, Milano 2023. Il titolo di oraziana memoria, a sua volta erede del πάντα ῥεῖ eracliteo, nelle liriche della poetessa Rotter assume nei colori delle stagioni la sua By ildiscorso 10 gen 2024
Trieste e provincia 1932: LA VERA STORIA DELL'OMO VESPA - DOMENICA 28 GENNAIO 2024 Spettacolo musicale ambientato a partire dalla notte fra il 6 e il 7 marzo 1932: una donna di nome Maria Forza, appena uscita dal lavoro By ildiscorso 9 gen 2024
Attualità Ian Fleming, Lucky Luciano e le avventure del detective Jack Rubino inaugurano la rassegna di incontri letterari TRE MESI IN LIBRERIA GIOVEDÌ 11 GENNAIO 2024 “TRE MESI IN LIBRERIA” è il titolo della rassegna letteraria organizzata dalla napoletana Libreria S.I. di Paolo De Martino in collaborazione con la Jack By ildiscorso 9 gen 2024
Attualità I Tazenda a Gli Occhi del Musicista di Enrico Ruggeri E l’anno prossimo sarà l’anno del ricordo di Murales I Tazenda saranno ospiti della puntata del 9 gennaio de Gli occhi del musicista, il programma di Enrico Ruggeri in onda in seconda serata di By ildiscorso 8 gen 2024
Attualità Biblioteca l’affascinante storia dei samurai Venerdì 12 gennaio 2024 alle ore 18.00 in sala conferenze della Biblioteca Comunale di Monfalcone Seguaci della legge morale scritta nel Bushido, i samurai dell’an- tico Giappone erano formidabili combattenti al servizio dei grandi signori terrieri (daimyo), ai quali By ildiscorso 8 gen 2024