PARMA CALCIO WOMEN E OXFAM: INSIEME PER PROMUOVERE LA LOTTA ALLE DISUGUAGLIANZE E LA PARITA’ DI GENERE ATTRAVERSO LO SPORT Parma Calcio Women è orgoglioso di annunciare una partnership triennale con Oxfam, organizzazione umanitaria impegnata in Italia e nel mondo nel combattere ogni forma di By ildiscorso 21 nov 2024
Attualità CONVERSAZIONI SULL'OPERA a Torre del Lago DOMANI VENERDI' 22 nov.si parla di SUOR ANGELICA e viene presentata una speciale collezione di cioccolatini dedicata a Puccini All’Auditorium Simonetta Puccini di Torre del Lago prosegue il ciclo autunnale delle Conversazioni sull’opera, organizzato dalla Fondazione Simonetta Puccini per esplorare e valorizzare By ildiscorso 21 nov 2024
Trieste e provincia LA VITTORIA È LA BALIA DEI VINTI scritto e diretto da MARCO BONINI con CRISTIANA CAPOTONDI in scena dal 23 al 24 novembre alla SALA ASSICURAZIONI GENERALI Dopo una carriera di attrice iniziata da bambina, che vanta grandi successi sul grande e il piccolo schermo, Cristiana Capotondi debutta a teatro con uno By ildiscorso 21 nov 2024
Cultura "IL RITORNO DELLA GUERRA": LO STORICO MARCO MONDINI inaugura gli APPUNTAMENTI CON LA STORIA in FVG Da domani, venerdì 22 novembre, e fino al 14 marzo 2025, torna il cartellone degli Appuntamenti con la storia, il programma diffuso di lezioni e By ildiscorso 21 nov 2024
Trieste e provincia Sabato 23 novembre al Tartini di Trieste il duo Dillon e Torquati per "Trieste Prima - incontri internazionali con la musica contemporanea" “Nella libertà del gesto” è il titolo del nuovo appuntamento di “Trieste Prima - incontri internazionali con la musica contemporanea” che si terrà sabato 23 By ildiscorso 20 nov 2024
Attualità In un accurato e appassionante volume, Aldo Ferrari ricostruisce la storia della grande potenza russa Sabato 23 novembre 2024 alle ore 10.00 in sala conferenzedella Biblioteca Comunale di Monfalcone (via Ceriani, 10) Aldo Ferraripresenterà il suo ultimo saggio Russia. By ildiscorso 20 nov 2024
Attualità Giornata contro la violenza sulle donne: Vedrai, vedrai del Teatro Due Mondi a Predappio Sabato 23 novembre alle ore 21 lo spettacolo Vedrai, vedrai del Teatro Due Mondi sarà in scena al Teatro Comunale di Predappio (FC) in occasione By ildiscorso 20 nov 2024
Attualità China Moses, diva del soul jazz e figlia di Dee Dee Bridgewater, sabato 23 al Volo del jazz di Sacile , esclusiva nazionale Ancora grande musica sabato 23 novembre nel Teatro Zancanaro di Sacile, alle 21, per la rassegna Il volo del jazz, che ospita una delle artiste By ildiscorso 20 nov 2024
Attualità UDINE/SPILIMBERGO, domani 21 novembre la GIORNATA NAZIONALE DELL'ALBERO Domani, giovedì 21 novembre, è la Giornata nazionale dell'albero, una ricorrenza istituita nel 2013 per valorizzare l'importanza del patrimonio arboreo per By ildiscorso 20 nov 2024
Cultura "Avevo detto no!" Presentata a Staranzano la rassegna contro la violenza sulle donne. Verrà inaugurata venerdì 22 novembre È un messaggio chiaro e forte quello che l’Amministrazione Comunale di Staranzano, sempre sensibile al tema della violenza di genere, lancia in occasione del By ildiscorso 19 nov 2024
Attualità Recital proposto dall’Accademia Ricci in programma sabato 23 novembre alle ore 18.00 a Palazzo Antonini – Università di Udine Liszt, Chopin e Stravinskij per il recital pianistico diEdoardo Riganti Fulginei Udine, 19 novembre 2024 – Appuntamento musicale di particolare appeal quello propostodall’Accademia di studi By ildiscorso 19 nov 2024
Attualità 20 NOV. FAGAGNA UDINE: il Premio Strega Ragazzi CHIARA CARMINATI inaugura domani ore 17 la CASA DELLE CULTURE BAMBINE Si inaugura domani, mercoledì 20 novembre, 35^ Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, la Casa delle Culture Bambine a Fagagna, Udine: uno By ildiscorso 19 nov 2024
Teatro “De/Frammentazione”: il gioco coraggioso di due giovani compagnie indipendenti Napoli. Successo assoluto per “De/frammentazione”. Dopo le “anteprime” al Festival Genera Azione di Brescia e al Kilowatt Festival 2024 di Sansepolcro eccoli finalmente a By ildiscorso 18 nov 2024
Spettacolo Mercoledì 20 novembre alle 20.30 al Teatro San Giorgio di Udine IL PALCOSCENICO SI APRE ALLA SCOPERTA DEI “MESTIERI DELLA SCENA” Non il classico palcoscenico con attori in scena e spettatori davanti, ma un vero e proprio laboratorio artistico dove l’intera macchina teatrale prende vita, By ildiscorso 18 nov 2024
Cultura DA VENERDÌ 22 NOVEMBRE 2024, A VENERDÌ 14 MARZO 2025 APPUNTAMENTI CON LA STORIA Torna il cartellone diffuso di Lezioni affidate a saggisti e divulgatori della ricerca storica. Da venerdì 22 novembre al 14 marzo 2025 tornano gli Appuntamenti con la storia, il cartellone diffuso di lezioni e approfondimenti dedicati alla storia e By ildiscorso 18 nov 2024