Teatro Il Testamento di Parasacco nella rilettura artistica di Francesco Saponaro E se Pulcinella, fosse come Amleto? E se la poetica anarchica dei Fratelli Marx fosse più viva che mai nei primi testi della dinastia teatrale By ildiscorso 27 nov 2025
Cultura Monitorare la parità attraverso i dati: l’Index Women in Digital 2025 svela il percorso digitale delle donne in Europa Come si muovono oggi le donne nel panorama digitale europeo? A rispondere è il nuovo Womenin Digital (WiD) Index 2025, sviluppato dall’iniziativa Connecting Women By ildiscorso 26 nov 2025
Attualità Sabato 29 novembre alla Fondazione Friuli: Il biglietto artistico su personalità d'arte friulane con Liliana Cargnelutti e Maria Paola Frattolin per gli auguri di Natale e Nuovo Anno di Itineraria FVG Udine celebra il Natale con il biglietto d’auguri di Itineraria Sabato 29 novembre alla Fondazione Friuli: gli anniversari di personalità d’arte ed il By ildiscorso 26 nov 2025
Attualità 125° Anniversario di attività dell'Università Popolare di Trieste_Le celebrazioni del 21 novembre Trieste ospiterà – venerdì 21 novembre – una duplice cerimonia per celebrare i 125 anni di attività dell’Università Popolare di Trieste e i 60 anni di By ildiscorso 19 nov 2025
Attualità "Parthenope Syreni": a Napoli il finissage della mostra di Domenico Sepe nel segno di Francesco Avallone e del Grand Hotel Parker's La monumentale Sala degli Specchi del Grand Hotel Parker’s ha accolto, la scorsa seimana, il finissage della mostra “Parthenope Syreni” del Maestro Domenico By ildiscorso 19 nov 2025
Attualità Dal terremoto alla rinascita: a Udine, martedì 18 novembre, evento scientifico-filosofico in vista dei 50 anni del sisma del 1976 UDINE / S'intitola "Dal terremoto alla rinascita: il Friuli 1976-2024" un incontro in programma per martedì 18 novembre, a partire dalle 17. By ildiscorso 15 nov 2025
Attualità Lunedì 1 dicembre alle 20.45 al Teatro Verdi l’energia di “Let the music play” LA CEGHEDACCIO SYMPHONY ORCHESTRA FVG TORNA A PORDENONE Dopo il successo ottenuto nella sua prima tappa Pordenone, la Ceghedaccio Symphony Orchestra Fvg torna nel capoluogo per un altro atteso concerto che, come accade By ildiscorso 14 nov 2025
Attualità CULTURA INCLUSIVA: a Napoli la presentazione del progetto, tra teatro, architettura e danza - giovedì 13 novembre 2025 Sarà la monumentale Chiesa di Santa Maria Donnaromita del centro storico di Napoli (in vico Donnaromita) ad ospitare – giovedì 13 novembre 2025 dalle 9.30 By ildiscorso 11 nov 2025
Attualità Recensione libro "Linfa rara è la lacrima di una cicala" di Antonella Alfano (Eretica Edizioni, 2025) “Linfa rara è la lacrima di una cicala” di Antonella Alfano (Eretica Edizioni, 2025 pp. 84 € 16.00) raccoglie il richiamo dell'archetipo poetico By ildiscorso 10 nov 2025
Attualità Si allarga la vertenza Crocierissime Sanremo, 67 lavoratori a rischio Comunicato stampa Riceviamo e pubblichiamo dei sindacati di oggi 07 novembre, inerente alla chiusura della sede sanremese di Crocierissime, il brand specializzato nella vendita online By ildiscorso 8 nov 2025
Attualità PRIMIS PLUS: EVENTO FINALE TRANSFRONTALIERO I risultati del progetto europeo di valorizzazione della cultura delle comunità linguistiche minoritarie tra Italia e Slovenia. Si avvia alla conclusione PRIMIS PLUS – Storie di multiculturalità: viaggio sensoriale attraverso il prisma delle minoranze, progetto di cooperazione transfrontaliera finanziato dal Programma INTERREG Italia– By ildiscorso 6 nov 2025
Musica LITFIBA - La band torna live per i 40 anni del capolavoro 17 Re. L'11 agosto in concerto a Palmanova Quarant’anni di “17 Re” 11 agosto 2026, ore 21.00 “ESTATE DI STELLE” - PALMANOVA (Udine), Piazza Grande Biglietti in vendita in presale su By ildiscorso 31 ott 2025
Cultura A Napoli il Festival conclusivo de "IL MONDO SALVATO DAI RAGAZZINI": dal 3 al 7 novembre i tanti eventi del progetto-premio di letteratura giovanile Libri in scena, sul grande schermo e in chiese, biblioteche e siti monumentali. Spazi prestigiosi della città che diventano luoghi di accoglienza, di confronto e By ildiscorso 28 ott 2025
Attualità Il Progetto Seed incontra l’ingegneria navale di Meccano Engineering: nasce un nuovo standard di sicurezza abitativa. Il Progetto Seed, piattaforma innovativa nel campo della costruzione abitativa modulare, compie un nuovo passo nella sua corsa verso l’innovazione, aprendo un dialogo con By ildiscorso 27 ott 2025
Attualità CEGHEDACCIO, LA MAGIA CONTINUA: IN OLTRE 3 MILA Un “one day show” atteso da migliaia di fan che continua a unire generazioni e stili, confermandosi non solo una semplice festa, ma un vero By ildiscorso 25 ott 2025