Cultura In Carnia sabato 13 settembre a Maranzanis in occasione dell’anniversario della sua nascita lo spettacolo “Leonardo Zanier: il poeta dell’emigrazione friulana, tra lotta e versi” Leonardo Zanier è stato il primo a teorizzare l’idea di accoglienza che poi è maturata nell’esperienza dell’Albergo Diffuso. Carnico di nascita, emigrante By direttoreresponsabile 10 set 2025
Attualità OSCAR DI BILANCIO: a Trieste una tappa del Roadshow nazionale ospitata dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia giovedì 18 settembre A Trieste è in programma una delle dieci tappe del Roadshow nazionale dell’Oscar di Bilancio che, per promuovere la 61esima edizione del premio – organizzato By direttoreresponsabile 10 set 2025
Attualità LA RAGAZZA DEL CORO Dal 9 ottobre nei cinema distribuito da Tucker Film Un viaggio delicato e potente nell’adolescenza femminile Girato principalmente a Cividale del Friuli e vincitore del Premio FIPRESCI al Festival Internazionale del Cinema di Berlino Arriva nelle sale italiane dal 9 ottobre By direttoreresponsabile 9 set 2025
Attualità Inaugurato a Sutrio il Laboratorio didattico del legno È stato inaugurato a Sutrio il Laboratorio didattico del legno, voluto dall’ Amministrazione Comunale in un contesto di valorizzazione della cultura materiale e immateriale della By direttoreresponsabile 9 set 2025
Attualità LUNEDÌ 15 SETTEMBRE 2025 Piazzetta Totò – Rione Alto UNO SPECIALE OMAGGIO al GRANDE TOTÒ La rassegna culturale “RionArt” ospiterà – LUNEDÌ 15 SETTEMBRE 2025 alle ore 18.30 negli spazi diPIAZZETTA TOTÒ nel cuore del RIONE ALTO di Napoli – Elena By direttoreresponsabile 8 set 2025
Attualità ROBERTO VECCHIONI - Il professore della musica italiana in concerto ad Aquileia sabato 6 settembre Roberto Vecchioni, cantautore, paroliere, scrittore, poeta e insegnante italiano, artista amato dal pubblico di ogni età, capace di vendere oltre otto milioni di dischi in By direttoreresponsabile 5 set 2025
Attualità Giorni di incontri con le Comunità italiane tra memoria, cultura e futuro Una tre giorni di relazioni virtuose, visite mirate e confronti costruttivi ha segnato la recente missione in Croazia del Presidente dell’Università Popolare di Trieste By direttoreresponsabile 5 set 2025
Cultura NEI SUONI DEI LUOGHI - Sabato 6 settembre il progetto Dialoghi al Forte di Osoppo Il festival internazionale di musica e territori Nei Suoni Dei Luoghi sale in quota per un nuovo appuntamento ospitato in un luogo dal grande fascino By direttoreresponsabile 4 set 2025
Attualità COMA_COSE Il duo pop underground sabato 6 settembre in concerto alla Fiera della Musica 2025 a Azzano Decimo Biglietti in vendita su Ticketone. Info e punti autorizzati su www.azalea.it È tutto pronto per l’edizione 2025 della Fiera della Musica, ad By direttoreresponsabile 4 set 2025
arte ART FICTION. I DIPINTI DI GIUSEPPE VENEZIANO AL LUCCA FILM FESTIVAL 2025 Palazzo Guinigi 10 – 28 settembre 2025 Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, By direttoreresponsabile 2 set 2025
Attualità LIGNANO, INCONTRI CON L'AUTORE E CON IL VINO: giovedì 4 settembre il gran finale della 27^ edizione con ANGELO FLORAMO e la sua "Guida del Friuli per veri friulani“ Gran finale per la 27^ edizione degli Incontri con l’autore e con il vino, la rassegna promossa dall’Associazione Lignano nel Terzo Millennio presieduta By direttoreresponsabile 2 set 2025
Cultura Recensione libro "Scrigno" di Rosaria Di Donato “Scrigno” di Rosaria Di Donato (Self-Publishing, 2025 pp. 117) contiene tutta la preziosa e sicura protezione degli affetti più cari, racchiude come un forziere prestigioso By direttoreresponsabile 1 set 2025
Musica Domenica 31 agosto 2025 alle 20.30 Storie di suoni, colori, parchi e giardini nella storica dimora di Bottenicco di Moimacco, alle porte di Cividale L’appuntamento, realizzato nell’ambito del progetto Interreg Europe CHERRY Storie di suoni, colori, parchi e giardini con la direzione artistica della pianista Flavia Brunetto, By direttoreresponsabile 29 ago 2025
Super FVG CASA DELLE FARFALLE DI BORDANO È “BENE COMUNE” Il bilancio di 10 anni di attività tra visitatori, cantieri passati-presenti-futuri, proposta “museale”, collaborazioni, offerta turistica e prospettive future Negli ultimi 10 anni, la Casa delle Farfalle di Bordano ha continuato a crescere e sta continuando a farlo, sia per quanto riguarda il numero By direttoreresponsabile 29 ago 2025
Teatro Il Circuito ERT presenta una stagione distribuita su 30 Teatri L’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia ha presentato stamattina, nel corso di una conferenza stampa nella sede di Udine della Regione FVG, il By direttoreresponsabile 28 ago 2025