Cultura Lunedì 7 aprile e martedì 8 aprile alle ore 20.30 Teatro Miela Trieste LA GIACCA DANNATA Un'opera che appartiene alla storia di Trieste e alla produzione di uno dei suoi compositori più rappresentativi sta per ritornare in scena in By direttoreresponsabile 4 apr 2025
Attualità Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia la 45° edizione durante tre imperdibili ponti di primavera con 14 giorni di spettacolo gratuito sulla spiaggia di Cervia ARTEVENTO torna a Cervia per una primavera indimenticabile. Quest’anno, il Festival Internazionale dell’Aquilone più longevo al mondo celebra il traguardo della 45° edizione By direttoreresponsabile 3 apr 2025
Attualità STAND UP COMEDIANS Sabato 5 Aprile, ore 20:30 - Teatro Miela PAOLO SORRENTINO VIENI DEVO DIRTI UNA COSA Sabato 5 aprile arriva al Miela il geniale spettacolo comico con Giuseppe Scoditti “PAOLO SORRENTINO VIENI DEVO DIRTI UNA COSA”. Lo spunto dello spettacolo, scritto By direttoreresponsabile 3 apr 2025
Attualità Dopo il successo del tour per i 25 anni di “Rospo” QUINTORIGO E JOHN DE LEO annunciano le prime date estive Dopo il successo del tour invernale per i 25 anni di “Rospo”, tornano live i QUINTORIGO e JOHN DE LEO con un tour estivo, prodotto By direttoreresponsabile 3 apr 2025
Spettacolo Dal 7 al 9 apr.Gabriele Lavia protagonista sul palcoscenico del Teatro Nuovo Giovanni da Udine del capolavoro di Eugene O’Neill LUNGO VIAGGIO VERSO LA NOTTE Da lunedì 7 a mercoledì 9 aprile 2025, Gabriele Lavia e Federica Di Martino sono protagonisti sul palcoscenico del Teatro Nuovo Giovanni da Udine del By direttoreresponsabile 3 apr 2025
Attualità Martedì 13 maggio, alle 19.00, Bonawentura - Teatro Miela inaugurerà “Piccotterie”, mostra delle opere di Cesare Piccotti fondatore del Miela Cesare Piccottifondatore del Miela e creatore del festival che dal1992 anima il teatro con gli spettacoli dedicati al genio di Erik Satie. A tutti i By direttoreresponsabile 3 apr 2025
SPILIMBERGO E LA PRIMAVERA CULTURALE DEGLI ANNI '50/'70 Al via un progetto che farà rivivere due decenni di grande fermento culturale a Spilimbergo Il periodo del primo dopoguerra a Spilimbergo è stato oggetto di una fiorente attività culturale che ha visto confluire in città, da ogni parte della By direttoreresponsabile 3 apr 2025
Salute. Tumori al fegato: due innovativi progetti della Fondazione Italiana Fegato Onlus vincono grant e contributi. Nuove immunoterapie e prototipazione di anticorpi in grado di riconoscere i trasportatori responsabili della resistenza farmacologica nei tumori al fegato: con questi due progetti la By direttoreresponsabile 2 apr 2025
Teatro Domenica con l'Operetta: il 6 aprile "CIN CI LA'" al Teatro Nuovo Giovanni da Udine Udine, 1 aprile 2025 – Principi e principesse, paesi esotici, una storia d’amore che si fa strada fra schermaglie e gelosie e soprattutto tanta, tantissima By direttoreresponsabile 2 apr 2025
Attualità Neri Marcorè ne La buona novella di Fabrizio De André La drammaturgia e la regia sono firmati da Giorgio Gallione UDINE - TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE martedì 1. aprile – ore 20.30 MONFALCONE – TEATRO COMUNALE MARLENA BONEZZ mercoledì 2 e giovedì 3 aprile – ore By direttoreresponsabile 29 mar 2025
Attualità I premiati del "Concorso Corrado Premuda per Essi" – II edizione Con un articolo su “Il randagismo in Italia”, Massimiliano Delise e Chiara Perin dello IAL Trieste e con la foto “Smoke on the Grass”, Pietro By direttoreresponsabile 26 mar 2025
Attualità È uscito il libro di poesie: IL CANTO DEL CUCULO di LAURA CECCHETTO con prefazione di Michele Miano La poesia di Laura Cecchetto, di professione medico, canta la magica quotidianità delle cose semplici in quei mezzi toni che hanno segnato il sussurrare malinconico By direttoreresponsabile 26 mar 2025
Attualità Prime anticipazioni per Folkest 2025: aperte le prevendite per 99 Posse e Giua & Riccardo Tesi Si apre il sipario sulle prime anticipazioni del programma 2025 di Folkest. Manca poco all’inizio della 47°edizione del Festival che ogni anno compie By direttoreresponsabile 26 mar 2025
Salute. Fondazione Italiana Fegato Onlus_EasyDiagnose, nuovo metodo per diagnosticare la Disfunzione Metabolica Associata a Malattia Epatica Steatotica Il progetto della Fondazione Italiana Fegato Onlus EasyDiagnose, mirato a sviluppare un nuovo metodo per diagnosticare la Disfunzione Metabolica Associata a Malattia Epatica Steatotica (MASLD) By direttoreresponsabile 25 mar 2025
Attualità SAN VITO JAZZ: sabato MAURO OTTOLINI chiude l'edizione numero 19 con il concerto NADA MAS FUERTE Si chiude sabato 29 marzo alle 20.45 all’Auditorium Centro Civico di San Vito al Tagliamento la diciannovesima edizione di San Vito Jazz. L’ By direttoreresponsabile 25 mar 2025