Attualità Stresa a Polyphonics celebra il terzo anniversario con un concerto di meditazione nella Settimana Santa Gli Stresa a Polyphonics, ormai una realtà culturale consolidata per la città di Stresa e il suo territorio, si preparano a celebrare il loro terzo By direttoreresponsabile 9 apr 2025
Attualità PONTEBBA: sabato 12 aprile MOGOL celebra i 50 anni di Teatro a Pontebba con il concerto MOGOL RACCONTA MOGOL Sabato 12 aprile Mogol, l’Orchestra dell’Accademia Musicale Naonis, Valter Sivilotti e la voce di Michele Cortese celebreranno, in una serata fuori abbonamento, i By direttoreresponsabile 8 apr 2025
Cultura PAUL McCARTNEY: a Napoli la Casa del Giallo dedica una serata speciale alla leggenda della presunta scomparsa del musicista di Liverpool La leggenda della presunta morte di Paul McCartney, una delle più oscure vicende della letteratura beatlesiana, è la grande protagonista della programmazione della Casa del By direttoreresponsabile 8 apr 2025
BOLERO - CARMINA BURANA - Domenica 3 agosto a Palmanova BOLERO CARMINA BURANA 3 agosto 2025 - Ore 21.30 “ESTATE DI STELLE” - PALMANOVA (Udine), Piazza Grande Biglietti in vendita sul circuito Ticketone. Info By direttoreresponsabile 7 apr 2025
Attualità Suns Europe 2025: lanciato il bando per la ricerca di artisti e band Per partecipare è necessario compilare il form online entro l’11 maggio 2025 FRIULI – È online il bando per la nuova edizione di Suns Europe: By direttoreresponsabile 7 apr 2025
Attualità FESTIVAL PRIMAVERA DA VIENNA con i WIENER SYMPHONIKER dal 10 al 13 aprile a Trieste I Wiener Symphoniker coronano il 125° anniversario dalla fondazione - celebrato proprio nel 2025 - dando vita a un nuovo festival musicale a Trieste, “Primavera By direttoreresponsabile 6 apr 2025
Attualità Maurizio Zanon, Il soffio salvifico della poesia, Guido Miano Editore, Milano 2025 Maurizio Zanon è nato nel 1954 a Venezia dove attualmente risiede. Il presente volume è inserito nella collana Analisi Poetica Sovranazionale del terzo millennio di By direttoreresponsabile 6 apr 2025
Cultura GALLERIA DELL'ACCADEMIA di FIRENZE Francesco Caglioti: Il David di Michelangelo, preistoria e protostoria Lunedì 7 aprile, ore 17.30 La Galleria dell’Accademia di Firenze prosegue con il programma de L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025, ideato per rendere omaggio ai 550 anni dalla By direttoreresponsabile 4 apr 2025
Cultura Lunedì 7 aprile e martedì 8 aprile alle ore 20.30 Teatro Miela Trieste LA GIACCA DANNATA Un'opera che appartiene alla storia di Trieste e alla produzione di uno dei suoi compositori più rappresentativi sta per ritornare in scena in By direttoreresponsabile 4 apr 2025
Attualità Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia la 45° edizione durante tre imperdibili ponti di primavera con 14 giorni di spettacolo gratuito sulla spiaggia di Cervia ARTEVENTO torna a Cervia per una primavera indimenticabile. Quest’anno, il Festival Internazionale dell’Aquilone più longevo al mondo celebra il traguardo della 45° edizione By direttoreresponsabile 3 apr 2025
Attualità STAND UP COMEDIANS Sabato 5 Aprile, ore 20:30 - Teatro Miela PAOLO SORRENTINO VIENI DEVO DIRTI UNA COSA Sabato 5 aprile arriva al Miela il geniale spettacolo comico con Giuseppe Scoditti “PAOLO SORRENTINO VIENI DEVO DIRTI UNA COSA”. Lo spunto dello spettacolo, scritto By direttoreresponsabile 3 apr 2025
Attualità Dopo il successo del tour per i 25 anni di “Rospo” QUINTORIGO E JOHN DE LEO annunciano le prime date estive Dopo il successo del tour invernale per i 25 anni di “Rospo”, tornano live i QUINTORIGO e JOHN DE LEO con un tour estivo, prodotto By direttoreresponsabile 3 apr 2025
Spettacolo Dal 7 al 9 apr.Gabriele Lavia protagonista sul palcoscenico del Teatro Nuovo Giovanni da Udine del capolavoro di Eugene O’Neill LUNGO VIAGGIO VERSO LA NOTTE Da lunedì 7 a mercoledì 9 aprile 2025, Gabriele Lavia e Federica Di Martino sono protagonisti sul palcoscenico del Teatro Nuovo Giovanni da Udine del By direttoreresponsabile 3 apr 2025
Attualità Martedì 13 maggio, alle 19.00, Bonawentura - Teatro Miela inaugurerà “Piccotterie”, mostra delle opere di Cesare Piccotti fondatore del Miela Cesare Piccottifondatore del Miela e creatore del festival che dal1992 anima il teatro con gli spettacoli dedicati al genio di Erik Satie. A tutti i By direttoreresponsabile 3 apr 2025
SPILIMBERGO E LA PRIMAVERA CULTURALE DEGLI ANNI '50/'70 Al via un progetto che farà rivivere due decenni di grande fermento culturale a Spilimbergo Il periodo del primo dopoguerra a Spilimbergo è stato oggetto di una fiorente attività culturale che ha visto confluire in città, da ogni parte della By direttoreresponsabile 3 apr 2025