ARTICOL0 28-MUSICHE PER LA PACE, IL CONCERTO DEL LICEO MUSICALE PERCOTO DI UDINE

2 min read
ARTICOL0 28-MUSICHE PER LA PACE, IL CONCERTO DEL LICEO MUSICALE PERCOTO DI UDINE

   “Articolo 28 - Musiche per la Pace”

Il concerto di fine anno del Liceo Musicale “Caterina Percoto” a conclusione di un anno ricco di successi - 6 giugno 2024 ore 18:30 presso Teatro Palamostre, Udine


Il Liceo Musicale “Caterina Percoto” di Udine anche quest’anno si conferma essere una realtà di grande qualità per il territorio. Nel corso di quest’anno scolastico molti sono i risultati raggiunti, frutto di un ambiente didattico orientato a una formazione completa dei giovani attraverso la musica e la cultura. Non poteva dunque mancare un appuntamento finale ricco di note e di riflessioni come "Articolo 28 - Musiche per la Pace", lo spettacolo che si terrà giovedì 6 giugno alle 18.30 al Teatro Palamostre di Udine.

«Ogni persona, con la musica, può iniziare a costruire un “piccolo pezzo di mondo” in cui cercare di perseguire l’ideale della pace – si legge nella presentazione della serata –. Pace come volontà di costruire, ciascuno nel suo contesto di vita e col proprio ruolo, una società in cui i valori del rispetto, della pacifica convivenza e del diritto restino come princìpi cardine. La musica, per sua natura, crea il confronto, sviluppa la capacità di ascolto, necessita il rispetto e la valorizzazione delle diversità, offre un ruolo nel mondo a tutti. Questa serata vuole quindi assumere un senso di grande concretezza. Innanzitutto comunicare che ogni pace parte da noi, dalla nostra quotidianità, nel nostro piccolo. Questo è possibile coltivando la musica e condividendola con gli altri: costruire un mondo migliore, contribuendo con la nostra piccola goccia nell’oceano dell’umanità a cui apparteniamo. Sta a ciascuno la volontà di costruire insieme».

Tante sono le iniziative messe in campo dal Liceo musicale Percoto di Udine. Tra questi vanno ricordati il progetto “Un Dono in Crescendo”, culminato con il concerto natalizio in collaborazione con l’Associazione Friulana Donatori di Sangue all’Auditorium Zanon e la settimana dei “Pomeriggi Musicali” tenutasi  presso l’Aula Magna d’Istituto. Ma vanno annoverati anche il primo album inciso dagli studenti “Alumni vol. 1”, contenente anche brani di loro composizione pubblicato a inizio anno dall’etichetta discografica Raighes Factory, disponibile su tutte le piattaforme di streaming musicale; la lezione concerto intitolata “Musica a tempo” dedicata agli studenti delle scuole secondarie di primo grado della città che ha avuto un’affluenza di 300 ragazzi; il secondo premio nella categoria “Licei” al concorso “Storie di alternanza” indetto dalla Camera di Commercio di Udine-Pordenone; la presenza di una rappresentanza degli studenti a New York come Ambasciatori delle Nazioni Unite. Non da ultimo, il grande evento musicale “B.I.G. Orchestra” del 19 marzo ha visto coinvolti il liceo “T. Heuss” di Esslingen (Germania) e il liceo “Kunsthumaniora” di Bruxelles (Belgio) assieme al “Percoto” in un’orchestra giovanile internazionale. Oltre a questo molti premi vinti in vari concorsi nazionali ed internazionali come quello di Palmanova, in cui il Liceo Musicale “Caterina Percoto” si è aggiudicato una borsa di studio per la categoria fino a 16 anni nella sezione dedicata alle scuole.