ARCI CRAL - Gli appuntamenti letterari diventano "Aperilibro". Il primo evento domani, nel giardino del circolo, con la presentazione del romanzo "Gli Acquanauti" dell'autore Renzo Brollo

2 min read
ARCI CRAL - Gli appuntamenti letterari diventano "Aperilibro". Il primo evento domani, nel giardino del circolo, con la presentazione del romanzo "Gli Acquanauti" dell'autore Renzo Brollo

L’Aperilibro del CRAL incontra la narrativa d’autore

RENZO BROLLO

“Gli Acquanauti”

Renzo Brollo, vincitore del Premio Letterario Battello a Vapore, autore di oltre 60 racconti e 4 romanzi

"Gli Acquanauti", il nuovo romanzo tra memoria, silenzi e ritorni edito da Bottega Errante

Venerdì 16 maggio – ARCI CRAL, San Vito al Tagliamento (PN)

Ingresso gratuito

Torna l’appuntamento con la cultura al circolo ARCI CRAL di San Vito al Tagliamento con una serata speciale all’insegna della lettura e della convivialità. Domani, venerdì 16 maggio, alle ore 19:00, il giardino del circolo ospiterà l’incontro “Aperilibro”, un format che unisce letteratura e aperitivo, pensato per avvicinare il pubblico alla narrativa contemporanea in un’atmosfera informale e accogliente. Protagonista della serata sarà lo scrittore Renzo Brollo, che dialogherà con il pubblico presentando il suo ultimo romanzo "Gli Acquanauti".

Renzo Brollo, autore friulano classe 1971, è una figura ben nota nel panorama letterario regionale. Con all’attivo diverse pubblicazioni tra racconti e romanzi, Brollo si distingue per uno stile narrativo ricco di introspezione e legami con il territorio. Attivo da molti anni nella promozione della lettura, ha presentato incontri letterari e partecipa a rassegne, festival e iniziative che valorizzano la letteratura come strumento di dialogo sociale e crescita comunitaria. Ha recentemente partecipato, tra gli altri, agli “Incontri letterari al tramonto” di Forni di Sopra e alla rassegna “Istanti Poetici” a Gemona. La sua presenza all’ARCI CRAL rappresenta un’occasione per incontrare da vicino un autore che sa raccontare l’animo umano con profondità e sensibilità.

Il romanzo Gli Acquanauti, pubblicato da Bottega Errante Edizioni, è una storia sospesa tra sogno e realtà, che affronta con delicatezza temi come la memoria, la perdita e la ricerca di senso. Ambientato in una cittadina del Nord Est, il libro intreccia le vite di personaggi che, tra passato e presente, cercano di immergersi nelle acque torbide delle proprie emozioni per ritrovare se stessi. Un’opera suggestiva, poetica e intensa, capace di evocare atmosfere e riflessioni profonde.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma culturale del circolo ARCI CRAL, che da anni promuove attività sociali, artistiche e ricreative rivolte alla comunità locale. Con eventi come “Aperilibro”, il circolo conferma il suo impegno nel creare spazi di incontro e dialogo, valorizzando la cultura come strumento di crescita e partecipazione collettiva.