Antonello Venditti, cantautore fra i più amati dal pubblico italiano chiude con un esclusivo concerto in Friuli Venezia Giulia, parte del tour “Notte Prima degli Esami 40th Anniversary”, un’edizione speciale della rassegna “Estate di Stelle” a Palmanova. Il concerto di Antonello Venditti, in programma sabato 9 agosto, seguirà quelli dei giorni e delle settimane scorsi di Gigi D’Agostino, Ensemble Symphony Orchestra e Simone Cristicchi, oltre agli spettacoli di Stefano De Martino e Paolo Crepet, per una rassegna che ha portato nella città stellata patrimonio Unesco migliaia di persone lungo tutto il calendario. Il concerto del cantautore romano prosegue, con la speciale “2025 Edition”, i festeggiamenti per il 40esimo anniversario della super hit “Notte prima degli esami” e del disco “Cuore” iniziati l'anno scorso. Quello di Venditti a Palmanova è tra l’altro un grande ritorno, dopo i memorabili live tenuti nel 2019 e nel 2022, quest’ultimo assieme a Francesco De Gregori. A Palmanova l’artista offrirà al pubblico l'opportunità di ascoltare dal vivo i suoi grandi successi, capolavori che hanno emozionato intere generazioni. I biglietti per il concerto, organizzato da Zenit Srl, in collaborazione con Regione Friuli Venezia Giulia, Città di Palmanova e PromoTurismoFVG, sono ancora in vendita sul circuito Ticketone e lo saranno anche alle biglietterie uniche, poste in Borgo Aquileia, a partire dalle 19.30. Porte aperte alle 20.00 con ingressi da Borgo Aquileia e Borgo Udine e inizio spettacolo previsto per le 21.30. Tutte le info e i punti autorizzati su www.azalea.it.
“Cuore”, pubblicato nel 1984, contiene brani che sono diventati storia della musica italiana, nella loro attualità, ed inni generazionali come “Notte prima degli esami”. Sul palco del tour estivo Antonello Venditti, accompagnato dalla sua superband, porterà live quelle canzoni insieme a molti grandi successi della sua storia musicale. Antonello Venditti, nato a Roma nel 1949, già da giovane conquista immediatamente la vetta delle classifiche con canzoni che diventano vere e proprie colonne sonore della vita di intere generazioni. Nei suoi spettacoli dal vivo è capace di appassionare e far sognare il pubblico conducendolo in un lungo viaggio attraverso le pagine più emozionanti della storia della musica italiana, pagine che lui stesso ha contribuito a scrivere, dagli anni ’60 fino ai giorni nostri. Considerato fra i più popolari e tra i più prolifici della cosiddetta “Scuola Romana”, dal 1972, anno del suo debutto discografico, ha condensato nel suo repertorio canzoni d'amore e d'impegno sociale. Con quasi 40 milioni di copie è uno tra gli artisti italiani con il maggior numero di dischi venduti in carriera.