Dalle proposte d’arredamento più originali e di tendenza, sia per gli interni sia per l’outdoor, alle innovazioni d’avanguardia nei materiali e nel design, il tutto all’insegna dell’efficienza energetica e della sostenibilità: è Casa su Misura - Salone delle Tendenze dell’abitare, esposizione che quest’anno offre ai visitatori una rassegna di 23.000 mq, con la presenza di 169 aziende, e che sarà aperta al pubblico fino a domani, domenica 16 febbraio, e poi di nuovo da giovedì 20 a domenica 23.
Nell’ottica di un’offerta sempre più orientata alla personalizzazione delle soluzioni e dei servizi, di particolare interesse per il pubblico è il Villaggio di Confartigianato Imprese Padova (padiglione 7), spazio riservato all’innovazione artigiana che ospita 22 eccellenze del sistema casa. All’interno del Villaggio si apre la grande casa in Bioedilizia che fa toccare con mano le innovazioni e le virtù del legno in termini di accoglienza, eleganza e sostenibilità e i visitatori interessati a disegnare o ridisegnare la propria casa potranno avvalersi delle consulenze gratuite di esperti architetti, così come sarà possibile utilizzare visori di realtà aumentata per esplorare fino al più piccolo dettaglio un appartamento arredato in 3D, potendo camminare e muoversi liberamente al suo interno.
Fra le soluzioni abitative più attente all’ambiente e al risparmio energetico, da segnalare la presenza in Fiera della casa prefabbricata in legno e paglia (biodegradabile all’85%) realizzata da Demetra Abitare Consapevole.
Novità in esposizione anche per l’arredamento di soggiorni e cucine, con la presenza qualificata di prestigiosi brand nazionali e internazionali, che presentano le loro ultime creazioni, caratterizzate da funzionalità, eleganza e utilizzo di materiali e tecnologie all’avanguardia, che rispettano l’ambiente e offrono nuove possibilità di comfort e design.
Fra gli eventi dedicati alla sostenibilità, domani, domenica 16 alle ore 17, Dimore Naturali (Pad. 8, corsia E - Stand 133) organizza l’incontro aperto al pubblico “Api, miele e bio: l'equilibrio abitativo in natura”.
Casa su Misura 2025 offre anche corsi di cucina con degustazioni a partecipazione gratuita. Sempre domani, domenica 16 febbraio (ore 11, nello stand di Look Interiors al padiglione 8) lo chef Massimiliano Fraccarolo di Fattore F e Bacaro della pizza di Vicenza e Bologna illustrerà ai presenti tutti i segreti per imparare a preparare un’ottima pizza, dalle tecniche di impasto e di pieghe topping ai tempi di cottura perfetti. Assaggi finali per tutti.
Durante i sei giorni di apertura, Casa su Misura ospita 17 tra incontri tecnico-informativi, corsi ed eventi su temi attinenti all’abitare e alle innovazioni. Il pubblico ha la possibilità di ottimizzare il proprio tempo: il calendario e l’ubicazione esatta degli appuntamenti si trovano sulla piattaforma online (www.casasumisura.com), che offre l’opportunità di prenotare gli incontri e gli eventi organizzati dalle aziende espositrici di proprio interesse.
Casa su Misura ha il patrocinio di Provincia e Comune di Padova, Camera di Commercio di Padova, Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Padova, Ordine degli Ingegneri di Padova, Collegio Geometri e Geometri Laureati di Padova.
Orari: sabato e domenica dalle 10 alle 21, giovedì e venerdì dalle 15 alle 21 con due ingressi, dai padiglioni 7 e 8.
Biglietti: in cassa 10 euro (ridotto 5); gratis l’entrata entro i 12 anni e per diversamente abili (invalidità oltre l’80%) e accompagnatore. Un bar in ciascun padiglione e in galleria 78 un’area ristoro Casa su Misura Lounge.