La Gorizia Corse sulla vetta dell’Alpi! Non è cronaca di alpinismo ma la sintesi dei memorabili risultati sportivi ottenuti nella gara regionale nata col nome di Rally Alpi Orientali e che nel corso degli anni si è rinominata per due distinti e concomitanti gare riservate alle vetture moderne e alle storiche. Data autunnale, epicentro logistico a Manzano e percorso rinnovati per il 60° Rally del Friuli Venezia e il 29° Rally Alpi Orientali Historic con capofila la Scuderia Friuli ACU nell’organigramma organizzativo. Sabato 25 ottobre si è svolta per una volta la prova di Abbazia di Rosazzo di km 5,9 (il primo dei due passaggi è stato cancellato), domenica 26 si sono svolte per tre volte le prove speciali di Trivio di km 14 e Cladrecis di km 5.
Nel Rally FVG valido per la Coppa Rally 5a Zona e il campionato regionale tra i 58 equipaggi la Scuderia Gorizia Corse ha schierato 8 portacolori in Classe N2 tutti su Peugeot 106 e 1 in Classe Rally5.
Lorenzo Lamanda al fianco di Andrea Chiuch ha disputato una gara di alto livello e tatticamente intelligente per garantirsi i punti necessari a vincere il titolo di zona. L’inspiegabile svuotamento dell'impianto di estinzione dopo la sesta prova non permetteva di proseguire ma un team concorrente lo ha prelevato da una vettura ritirata e donato al duo friulano-isontino! Sul palco di Manzano Lamanda è salito come 35°assoluto e 2°di categoria che gli ha permesso di vincere il titolo di Coppa Rally 5a Zona N2!

Lorenzo “finale col brivido risolto grazie alla sportività del Funny Team, è stata un'ottima stagione con tre secondi posti e un quarto posto, abbiamo sfiorato la vittoria al Piancavallo dopo aver dominato sul bagnato, è il mio primo titolo vinto, sono molto contento e grato ad Andrea, la nostra prima stagione prosegue perché andremo a novembre in Sicilia alla finale nazionale a lottare per il titolo tricolore”. Il goriziano Andrea Rivis a fianco di Andrea Marcon ha avuto la gara condizionata dalla scelta delle gomme ma comunque ha raggiunto indenne il traguardo al 39°posto assoluto e 5° di N2, il loro sodalizio ha finora ottenuto in due stagioni due podi e un piazzamento su tre gare regionali.

Vetture dello stesso Team Autocar e dello stesso colore azzurro per i goriziani Luca Benossi-Ari Zotti e i triestini Fabrizio Colja-Corrado Canazza.
Il primo equipaggio ha avuto una gara altalenante con un sorprendente terzo di classe sull'unica Trivio bagnata ma anche due testacoda nelle successive prove, all’arrivo il 46° posto assoluto e 6° di N2 su 9 partenti.


Il secondo equipaggio con una gara lineare a seguire di una posizione i compagni di squadra sia nell’assoluta che nella classe, così ha raccolto tre arrivi su quattro gare stagionali di cui tre relative alla 5a Zona.
Anche Selena Ziani a fianco di Simone Cossettini ha raggiunto il traguardo ma con rammarico perché le buone prestazioni cronometriche sono state vanificate dai minuti persi alla partenza dell’unica prova del sabato per effettuare la riparazione del cavo dell'acceleratore, 50a posizione finale e 8a di categoria.

In Classe Rally5 gara ricca di emozioni per la triestina Beatrice Gargiuolo a fianco del compagno Lorenzo Martincich su una modernissima Renault Clio col cambio sequenziale. Sorprendentemente prima di classe e ventitreesima assoluta nell’unica prova del sabato, anche protagonista alla domenica finché la lunga sostituzione in prova di una ruota danneggiata ha compromesso le speranze di vittoria, dopo il recente debutto in Slovenia nella prima gara italiana per Beatrice è comunque arrivata la soddisfazione del 3°posto di Classe Rally5 con relativa coppa!

Nel rally storico 11 gli equipaggi al via con un dominio inarrestabile dei friulani Rino Muradore e Alex Petrigh su Ford Escort Rs vincitori di tutte le prove speciali! Un trionfo assoluto e di Classe 2 TC2000 sancito sul podio con l’inno nazionale, le coppe e lo spumante.

Rino “gara divertente ma corta, con Alex sono sempre andato al massimo ed abbiamo ottenuto un altro ottimo risultato, ho gradito molto l’inno nazionale alle premiazioni”.
Anche i goriziani Luigi Terpin e Stefano Ierman hanno partecipato ai festeggiamenti del podio assoluto grazie al terzo posto meritatamente ottenuto, inoltre hanno anche ricevuto la coppa per il primo posto di Classe 3 TC2000.

Poteva essere un podio tutto Gorizia Corse ma purtroppo l'acquazzone sulla seconda Trivio ha penalizzato Alessandro Pulz fornito di gomme dure sulla Ford Sierra Rs Cosworth. Con grande capacità di guida e ben affiancato da Marco Naibo è giunto al quarto posto assoluto e secondo di Classe 4 J2A2500+.


Si ringrazia l'assistenza tecnica di Cristian Terpin, Paolo Kosic, Andrea Pulz, Graziano Duriavig e per la prima volta da Alessandro Boskin, si ringraziano gli sponsor e la Scuderia Friuli ACU per lo sconto sulle iscrizioni.
Luca Benossi - Scuderia Gorizia Corse