AEROWAVES SPRING FORWARD FESTIVAL ‘Artists Encounter Gorizia 2025’ abbraccia Go Borderless

1 min read
AEROWAVES SPRING FORWARD FESTIVAL ‘Artists Encounter Gorizia 2025’ abbraccia Go Borderless


Nell’ambito delle fitte giornate di lavoro dell’Aerowaves Spring Forward Festival, dobbiamo segnalare l’esperienza unica di ‘Artists Encounter Gorizia 2025’ che vede partecipare dieciartisti, provenienti dal Friuli Venezia Giulia, Slovenia e Veneto, alworkshop sulla collaborazione artistica internazionale. I dieci giovanissimi artisti, selezionati attraverso una call internazionale,parteciperanno a tutta la programmazione dello Spring ForwardFestival, seguendo, oltre agli spettacoli,  la fitta rete di incontri fra artisti e operatori. Quest’anno al gruppo si è aggiunto anche un ospite proveniente dal Québec. Il direttore del progetto è l’ungherese Aniko Raz con la mentore Marketa Perroud che arriva dalla repubblica Ceca.

Si tratta di un approfondimento formativo, fortemente voluto da ArtistiAssociati – Centro di Produzione Teatrale e co-organizzatore del festival, che sposa in pieno il concetto di Go Borderless e che apre fattivamente la collaborazione fra Statiattraverso l’arte della danza contemporanea.

I partecipanti: Giulia Bean (Italy-Friuli Venezia Giulia), Vittoria Caneva (Italy-Veneto), Matteo Carvone (Italy-Friuli Venezia Giulia), Patricija Crnkovič (Slovenia), Pia Mačerol (Slovenia), Isabel Paladin (Italy-Veneto), Piero Ramella (Italy- Friuli Venezia Giulia/Veneto), Andrea Rizzo (Italy -Friuli Venezia Giulia), JanRozman (Slovenia), Elena Sgarbossa (Italy-Veneto), LauranneFaubert-Guay (Québec).

E’ anche grazie a queste iniziative che Gorizia ha acquisito riconoscibilità e si è ritagliata uno spazio importante  nella rete internazionale della danza contemporanea.

C. L.