A Villa Fredda di Tarcento l’1 e il 2 novembre un viaggio teatrale tra sogno e paura IL “CIRCO INFERNALE”, CON ANÀ-THEMA

2 min read
A Villa Fredda di Tarcento l’1 e il 2 novembre un viaggio teatrale tra sogno e paura IL “CIRCO INFERNALE”, CON ANÀ-THEMA

Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più attesi e amati del calendario di Anà-Thema Teatro, la grande festa di Halloween che da oltre un decennio trasforma luoghi storici e dimore antiche del Friuli in scenari da brivido.

 

Dopo il successo delle passate edizioni, capaci di richiamare migliaia di spettatori da tutta la regione, l’edizione 2025 promette di superare ogni aspettativa con “Il Circo Infernale”, il nuovo spettacolo itinerante firmato Luca Ferri, che andrà in scena, con tre repliche al giorno (alle 16, alle 18.30 e alle 21) l’1 e il 2 novembre negli spazi suggestivi di Villa Fredda di Tarcento.

 Lo spettacolo

 Il pubblico, organizzato in piccoli gruppi, sarà condotto lungo un percorso sensoriale e teatraleche si snoderà tra le sale e i giardini della villa, abitati da creature inquietanti e personaggi sospesi tra realtà e incubo. A popolare il Circo Infernale saranno figure dal fascino oscuro e poetico: il Clown senza sorriso, che ride solo nella mente; la Donna serpente, contorsionista e illusionista; il Lanciatore di coltelli, segnato da un amore impossibile; la Veggente del tempo perduto, capace di leggere il destino di chi osa incrociare il suo sguardo; il Mangiatore di fuoco, divorato dalla propria fiamma; e l’Acrobata volante, sospeso tra vita e morte. A guidarli, il misterioso Dimitri, ultimo erede di una dinastia circense maledetta dalle fiamme e dal tempo, che torna per un’ultima notte di spettacolo, quando il confine tra il mondo dei vivi e quello dei fantasmi si fa sottile come un velo.

Con costumi e scenografie di Emmanuela Cossar, luci, effetti speciali e musiche che avvolgono lo spettatore in un’atmosfera gotica e onirica, Il Circo Infernale si annuncia come uno degli appuntamenti più affascinanti della stagione teatrale friulana. Un modo per “reinventare la paura” trasformandola in arte e divertimento.

 Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i consueti recapiti di Anà-Thema, o via telefono ai numeri 3453146797 o 0432 1740499 o via email all'indirizzo [email protected].