Una kermesse remiera che ha portato molte soddisfazioni al canottaggio regionale, quella disputatasi da venerdì a domenica sul bacino della Standiana alle porte di Ravenna. 3 titoli italiani di società, l’ottimo 2° posto della rappresentativa regionale del Friuli Venezia Giulia nel Trofeo delle Regioni, e gli ottimi piazzamenti in classifica e nel medagliere dei club regionali nel Meeting Nazionale under 14, sono stati la degna conclusione di una stagione densa di successi.
Grande soddisfazione per le società regionali che conquistavano 3 titoli italiani di società, tra Timavo e Saturnia. Titolo tricolore per Romano nel singolo senior, per il 4 di coppia femminile (Buttignon, Lise, Locci, Sansa) della Timavo di monfalcone. Titolo meritato per il 4 senza del Saturnia (Accatino, Ghezzo, Duchich, Prelazzi), che ha dominato alla grande la sua finale. A completare i risultati del Circolo barcolano, la medaglia d’argento del doppio maschile di Duchich e Ghezzo.


Con il secondo posto nella classifica del Trofeo Calabretto e il 1° posto nel medagliere con 5 ori, 2 argenti e 3 bronzi, la Pullino di Muggia (336 punti), si conferma la seconda realtà tra gli under 14 alle spalle dei vincitori del Varese (421 punti), nell’ultimo Meeting Nazionale della stagione. Vittorie per il 4 senza cadetti (Abrami, Castiglione, Dionis, Drago), 4 di coppia allieve C (Chersi, Chiarandini, Siderini, Zaina), singolo 720 allievi B1 (Vesnaver), 4 di coppia allievi B2 (Busatto, Carelli, Cofone, Cok), e doppio allieve B2 (Bernobic, Vogrig), l’argento nel doppio cadette (Grbec, Pizzamus), il singolo allievi C (Mocibob), ed il bronzo nel singolo cadette (Pogliani) nel doppio allievi B2 (Krizman, serafino), singolo 720 allieve B1 (Buzzi). 6° in classifica generale (172 punti), e 2° nel medagliere con 5 ori e 1 bronzo, il Saturnia tiene fede all’impegno che ha visto il club barcolano tra le primissime posizioni nel Trofeo d’Aloja. Vittorie nel doppio cadetti (Fonda, Verrone), 4 di coppia cadette (Ligotti, Smilovich, Lodes, Di Vitto), singolo 720 allievi C (Verrone); doppio allieve C (Goina, Salci); doppio allievi B2 (Flego, Clagnaz), ed il bronzo del singolo 720 allieve B1 (Schillani). 24° il San Giorgio(79 punti), e 2 ori e 1 argento con le vittorie del singolo 720 cadetti (Cepile) e il singolo 720 allievi B2 (Ruggiero), l’argento nel doppio allievi B1 (Dri, Bernardi). 33° l‘Ausonia di Grado (60 punti) e 2 ori, 1 argento e 2 bronzi e le vittorie del singolo 720 cadetti (Bagolin) e del singolo cadette (Corazza) l’argento del singolo 720 allievi B1 (Corazza), il bronzo nel singolo cadetti (Toso) e nel singolo 720 allievi B2 (Da Lio). Ed a seguire 33° la Nettuno (60 punti) con l’argento nel 4 di coppia cadetti (Pavan, Pipolo, Fermo, Teiner) nel singolo allievi C (Sofianopulo), e 42° la San Marco (48 punti) argento nel doppio allieve C (Scocchi, Premerl).