Cinecittà è uno spettacolo in grande stile, con orchestra, ballerini, scale illuminate, piume di struzzo, paillettes, tanto amore per il cinema… e un grande protagonista, Christian De Sica.
L’attore è dunque nuovamente sul palcoscenico del Teatro Stabile regionale, dopo i successi ottenuti nel 2001 con tributo a Gershwin, sia nel 2008 con
Parlami di me: appuntamento fra gli “eventi speciali” in programmazione al Politeama Rossetti venerdì 10 e sabato 11 aprile alle ore 20.30.
In quest’occasione, De Sica si addentra nelle storie e nei ricordi di un mondo che frequenta da sempre, e attraverso il quale meglio di ogni altro può farci da

guida. Rende infatti omaggio agli indimenticabili studi di Cinecittà, aprendo agli spettatori il suo amarcord ricco di materiali che vengono dalla famiglia, in particolare dal padre Vittorio e dall’incontro con altri indimenticabili divi che hanno fatto la storia del cinema. Nello show si incontrano Anna Magnani, Sofia Loren, Gina Lollobrigida, Marcello Mastroianni, Anthony Quinn, ma anche Audrey Hepburn, Cary Grant e Gregory Peck. Allo “zio” Alberto Sordi è dedicato un affettuoso omaggio,mentre Federico Fellini è una presenza ricorrente in tutto lo spettacolo.
Ma i ricordi del protagonista regalano anche divertenti aneddoti legati al “dietro le quinte”, di macchinisti, comparse, truccatrici e doppiatori che hanno lavorato e vissuto Cinecittà e che vengono ritratti con l’abilità di un istrionico showman.
Cinecittà: una parola che riporta ad un mondo fantastico, ad un secolo di storia del cinema scritta da artisti geniali, ma costruita anche sul lavoro di migliaia di comparse, di eccellenti maestranze. Una favola accompagnata da musiche indimenticabili, da parole e canzoni che fanno parte delnostro immaginario. Una storia che appartiene alla cultura italiana.
Il rapporto fra Cinecittà e Christian De Sica è profondo già da prima della sua nascita grazie al padre Vittorio e alla madre Maria Mercader. Cresce a Cinecittà prima da adolescente accompagnando il padre, poi con i primi piccoli ruoli per approdare agli Studi da attore affermato.