Il 14 aprile la Consulta dei Giovani di Aiello e Joannis ha dato l’opportunità alla cittadinanza aiellese di conoscere la personale esperienza di Giulio Virgili, studente della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Udine, attraverso il racconto della sua opera come volontario dell’AssociazioneSolidarmondo in Africa (Togo), presso le Suore della Provvidenza. Il Togo è un’ex colonia tedesca e francese situata ...
Archivio della categoria: Attualità
GARIBALDI E IL RISORGIMENTO” AL CENTRO DEL LABORATORIO ESTIVO PER RAGAZZI
Entro sabato 18 giugno le iscrizioni La sezione Moderna della “Joppi”, in collaborazione con il Css, organizza un laboratorio per ragazzi dai 14 ai 18 anni sul tema dell’Unità d’Italia. A guidarlo il responsabile del Tig, l’attore Francesco Accomando Chi era Garibaldi? E i Mille giovani che partirono con lui, in cosa credevano? Che cosa sognavano? E oggi, tra una ...
Che fine ha fatto Fukushima?
A tre mesi dai catastrofici eventi che hanno piegato una nazione, provocandole non pochi grattacapi da risolvere per il problema atomico, Fukushima è ormai acqua passata. La stampa nazionale, non ritiene più interessante quella grossa patata bollente che “sfortunatamente” è capitata proprio nel momento in cui anche il territorio italico si apprestava a sposare la cultura atomica. Per obbligo di ...
Visite guidate e conferenze per la Pentecoste
Lunedì 13 giugno alle 17.30 in castello e in Casa Cavazzini Alla scoperta delle grandi mostre allestite nei Civici Musei del Comune di Udine. Saranno due gli appuntamenti che lunedì 13 giugno, in occasione della festività della Pentecoste, i musei udinesi proporranno per coinvolgere con visite guidate e conferenze il pubblico di turisti e non solo. Per gli appassionati del ...
Telenovela Inler. Udinese molto vicino a Doubai. Martinez o Piatti?
UDINESE: Larini avrebbe individuato l’ideale successore di Inler in Thierry Doubai, 23 anni dello Young Boys. Molto vicino anche Pablo Piatti dell’Almeria, in alternativa Martinez della Juve potrebbe entrare nella trattativa per i riscatti di Pepe e Motta. In uscita Inler è tornato in orbita Napoli e Sanchez potrebbe andare più all’Inter che al Barcellona: servono tanti soldi e le ...
Chiude per lavori la sezione moderna della biblioteca Joppi
La sezione resterà chiusa al pubblico dal 13 giugno al 31 agosto Per limitare al massimo i disagi saranno potenziati i servizi presso la sede centrale, che resterà aperta al pubblico anche il venerdì pomeriggio e sabato mattina. Dopo aver completato il consolidamento di palazzo Andriotti, l’intervento di riqualificazione della biblioteca civica “V. Joppi” interesserà ora la sezione Moderna, che ...
IL MUSEO SI FA SEMPRE PIÙ “ATTIVO”
Domenica 12 giugno alle 17 in via Grazzanoa palazzo Giacomelli Ospite d’eccezione lo scrittore Paolo Mauresing per l’ultimo appuntamento di Museo Attivo presso il Museo Etnografico del Friuli. Organizzato dall’associazione culturale Furclap assieme al Comitato parenti ospiti IGA onlus e in collaborazione con museo del Comune di Udine, musicisti, giornalisti, esperti di ballo popolare, intellettuali e professori per un pomeriggio ...
DAL RISORGIMENTO FRIULANO ALLA METEOROLOGIA DELL’800 A UDINE
Continua al Museo Etnografico del Friuli la mostra dedicata agli strumenti del metereologo dell”800 Gerolamo Venerio a cui si è affiancata la mostra sulla memoria storica del Friuli risorgimentale insiema alla collezione Ciceri nel palazzo Giacomelli di via Grazzano. Tra i protagonisti del percorso espositivo allestito al piano nobile del Museo Etnografico del Friuli sul tema della memoria storica del ...
ESCURSIONE SULLE PREALPI GIULIE CON IL MUSEO DI STORIA NATURALE
Il ritrovo domenica 12 giugno alle 9.30 a Stolvizza di Resia Ultimi posti per partecipare all’uscita guidata lungo il sentiero “Ta lipa pot” nel Parco Naturale delle Prealpi Giulie Una giornata alla scoperta delle peculiarità geologiche, zoologiche e botaniche delle Prealpi Giulie. Il museo friulano di Storia Naturale organizza per domenica 12 giugno un’escursione naturalistica guidata lungo il sentiero Ta ...
PITTURA FRIULANA DEL ’900, OPERE SCELTE DALLA COLLEZIONE PALUDETTI
IL COMUNI DI UDINE CI COMUNICA L’inaugurazione alla Gamud venerdì 10 giugno alle 18 In mostra fino al 30 giugno una selezione della cinquantina di dipinti di artisti friulani tratti dalla raccolta del collezionista udinese Un vero e proprio compendio delle più significative opere di artisti friulani tratte dalla raccolta dell’appassionato collezionista udinese Carlo Paludetti. Sarà inaugurata venerdì 10 giugno ...