Dal 10 al 12 novembre 2019 il palco del teatro Galleria Toledo ospiterà l’intensa performance di Manuele Morgese sul tema della Shoah, una esecuzione polifonica, un “canto recitato” a più voci e a più personaggi, in cui la voce dell’attore, attraverso le filastrocche di nera luce, si fonde alla musica della tromba di Fabrizio Bosso e del pianoforte di Julian ...
Archivi giornalieri: 2019-11-08
RAF TOZZI “Live Teatri 2020” Venerdì 10 aprile ore 21.00 – TRIESTE, Politeama Rossetti
Biglietti disponibili online su TicketOne.it dalle 10.00 di mercoledì 13 novembre e in tutti i punti vendita dalle 10.00 di lunedì 18 novembre. Info e punti vendita su www.azalea.it Dopo il tour nei palasport di tutta Italia e l’evento che li ha visti protagonisti lo scorso settembre all’Arena di Verona, Raf e Umberto Tozzi, due fra i cantautori più amati da pubblico, proseguono il loro ...
Luca Bonaffini approda a Roma con il suo tour dedicato alla “Madre Terra”
Sette concerti in sette città, ispirandosi ai Chakra, tra uomo e Universo L’umanità, il Pianeta, il diritto alla ricerca della bellezza, il cosmo: saranno questi i temi portanti del tour unplugged (solo voce e chitarra acustica) che Luca Bonaffini – cantautore italiano con alle spalle un percorso autorale di grandi successi musicali (vedi Pierangelo Bertoli e Flavio Oreglio), di libri e di regie teatrali – ...
TEATRO COMUNALE DI CORMONS ‘Un tram che si chiama desiderio’ Martedì 12 nov. in prima regionale
Un’altra serata a teatro, un’altra prima regionale: al Comunale di Cormòns è atteso per martedì 12 novembre, alle 21, ‘Un tram che si chiama desiderio’ di Tennessee Williams (nella traduzione di Masolino D’Amico) con Mariangela D’Abbraccio e Daniele Pecci, che calcheranno il palco assieme a Angela Ciaburri, Stefano Scandaletti, Gabriele Anagni, Erika Puddu e Massimo Odierna, guidati dalla regia del ...
Teatro Verdi Pordenone 9 e 10 nov. BRACHETTI UN VIAGGIO IMMAGINIFICO CHE LASCIA SEMPRE IL PUBBLICO ESTASIATO
PORDENONE- La sezione Prosa del Teatro Verdi di Pordenone, firmata dalla consulente artistica Natalia Di Iorio, avvia quest’anno una piccola sottosezione dall’evocativo titolo L’apparenza inganna dedicata a chi ama il divertimento, il garbo e la leggerezza, ma non la superficialità. Ad inaugurare lo speciale percorso in scena il maestro del trasformismo contemporaneo, conosciuto in tutto il mondo per fantasia ed estro magico. Sabato 9 novembre alle 20.30 e domenica 10 con doppia replica (ore ...