Approfondire pubblicamente gli scenari legati al Porto Vecchio di Trieste e alla sua incidenza nello sviluppo socio-economico cittadino, sviluppare da subito azioni concrete in grado di rendere immediatamente fruibile parte dello spazio pubblico dell’area: questi gli obiettivi dell’evento digitale “Porto vecchio impresa collettiva. Una strategia per il recupero del Porto Vecchio e il futuro della città”, promosso su piattaforma ZOOM ...
Archivio della categoria: Il Discorso su
CHIARA DYNYS OPERE INEDITE PER LA NUOVA MOSTRA ALLA GALLERIA CASAMADRE NAPOLI, 22 OTTOBRE
Si presentano a Napoli le raffinate suggestioni ottiche e le creazioni di Chiara Dynys.Inaugura giovedì 22 ottobre alle 19:00 presso la Galleria Casamadre Arte Contemporanea, la nuova personale dell’artista mantovana che presenterà due cicli inediti di opere, “La Blancheur” e “Kaleidos”, conventi lavori mai esposti prima, concepiti appositamente per l’esposizione partenopea. In La Blancheur l’artista trae ispirazione dalle candide opere di Canova, accogliendo e ...
CORMONS DOMANI Le icone del jazz Rava e Rea inaugurano Jazz & Wine festival2020
Protocollo di sicurezza rigoroso e spazio alla grande musica, alle degustazioni e alla bellezza di un territorio spettacolare Si parte con il botto, con il concerto di due icone del jazz: Enrico Rava e Danilo Rea. Primo appuntamento della rassegna Jazz & Taste con il concerto di Andreika Mozina e le degustazioni, al Museo Civico del Territorio di Cormòns Vitigno ...
TEATRO COMUNALE DI CORMONS Si riaccendono i riflettori: presentatala nuova caleidoscopica stagione
La nuova stagione artistica del Teatro Comunale di Cormons è stata presentata dal direttore Walter Mramossieme ar, al sindaco Roberto Felcaro e all’assessore alla cultura Martina Borraccia: un cartellone vivace che mette in risalto la qualità degli interpreti e le proposte di altissimo livello, che coinvolgeranno gli spettatori divertendoli e facendoli riflettere. Un palinsesto pensato per l’affezionato pubblico che potrà ...
Al Giro d’Italia si inizia a fare sul serio: domani la tappa Udine-San Daniele con la salita del Monte di Ragogna da ripetere tre volte
Il Giro d’Italia riparte domani con la Tappa 16, la Udine-San Daniele del Friuli di 229 km SAGAN, ALMEIDA E I TEAM INEOS GRENADIERS E SUNWEB GRANDI PROTAGONISTI DELLA SECONDA SETTIMANA DELLA CORSA ROSA . Udine, 19 ottobre 2020 – La seconda settimana del 103^ Giro d’Italia è iniziata con la grande impresa di Peter Sagan. Dopo aver collezionato tre secondi posti, ...
MEDIOLANUM AL GIRO D’ITALIA: AL VIA DA TARCENTO LA PEDALATA AMATORIALE CON FRANCESCO MOSER, PAOLO BETTINI E ALESSANDRO BALLAN
Prenderà il via da Tarcento la pedalata amatoriale con i testimonial al Giro d’Italia edizione 103. Banca Mediolanum, sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna dal 2003, organizza in Friuli-Venezia Giulia “un giro nel Giro” dedicato a clienti e appassionati ciclisti per vivere con loro l’emozione del percorso della sedicesima tappa. Sul percorso della tappa Udine-San Daniele del Friuli si ...
Scena Viva- Inaugurazione V stagione Teatro San Giovanni TRIESTE Giovedì 22 Ottobre
Giovedì 22 ottobre, alle ore 20.30, si terrà l’evento inaugurale della quinta Stagione del Petit Soleil al Teatro San Giovanni: Scena Viva! Il direttore artistico Aldo Vivoda e gli attori del Petit Soleil presenteranno al pubblico lo spettacolo: “LINGUACCECONGLIOCCHIALIDASOLE & GRUPPO DI FLAMENCO LAS MUJERES” A seguire ci sarà la “Presentazione della Quinta Stagione del Petit Soleil e amici al ...
SCINTILLE al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia TRIESTE dal 21 ottobre
«Caterina, la madre che non avrebbe mai voluto partire, che è quindi aspra, dura, conta- dina di poche e taglienti parole; Lucia, la primogenita, che è invece entusiasta, che fa scintille di felicità per essere uscita dal paese (un generico Nord Italia di inizio Novecento); e poi c’è la sorella minore Rosa, che ha 13 anni e che invece è ...
Giovanni da Udine, tra Raffaello e Michelangelo al Castello di Udine dal 12 Dicembre
Raffaello lo volle al suo fianco nella Loggia di Psiche alla Farnesina e nell’impresa delle Logge vaticane, Michelangelo lo teneva in alto conto, Clemente VII si affidò a lui per delicati interventi di restauro e decorazione sia a Roma che a Firenze. Giovanni Ricamatore, o meglio, Giovanni da Udine “Furlano”, come si firmò all’interno della Domus Aurea, riuniva in sé ...
ROMA MOTODAYS CONFERMA L’EDIZIONE 2021: DAL 11 AL 14 MARZO I MOTORI DIVENTANO I PROTAGONISTI DELLA CAPITALE
Esposizione, test ride, shopping, intrattenimento per coltivare la passione e affrontare la nuova mobilità in totale rispetto delle normative anti Covid. Roma, 17 ottobre 2020. Roma Motodays, in occasione della tappa sul circuito di Vallelunga del CIV – Campionato Italiano Velocità -conferma l’edizione 2021 e annuncia le date: il Salone della Moto e dello Scooter del Centro Sud Italia andrà ...